ARCHIVIO POST

22/03/2021
481. AL CONFINE? Ambiguità e dinamiche della gestione europea dei confini di Michelle Becka e Johannes Ulrich In questo articolo di Concilium 1-2021 Michelle Becka e Johannes Ulrich, docenti di etica all’Università di Würzburg, si interrogano dapprima sul significato dei “confini”, in termini generali, sottolineando l’ambiguità ... Leggi articolo
08/03/2021
480. SALVEZZA PER TUTTI, UMANI E NON? A colloquio con Elizabeth Johnson di Patrick Verel In occasione dell’uscita in lingua italiana del nuovo libro di Elizabeth Johnson – Il creato e la croce (Gdt 430) – pubblichiamo la trascrizione parziale di un’intervista audio rilasciata dall’autrice al Fordham News. Ne... Leggi articolo
22/02/2021
479. COSA SARA' LA TEOLOGIA DOMANI? Nella terra di mezzo fra sogno e delirio di Jean Pierre Jossua Nei giorni scorsi è venuto a mancare il teologo domenicano Jean Pierre Jossua (24 settembre 1930 – 1 febbraio 2021). Nato nel 1930 in una famiglia di origini ebraiche, laureato in medicina, da adulto si avvicina al crist... Leggi articolo
08/02/2021
478. ALLA FINE CONTA L'AMORE La lezione di santa Scolastica di Johannes Eckert In occasione del giorno in cui la chiesa cattolica fa memoria di santa Scolastica (10 febbraio), presentiamo alcuni stralci della Conclusione di Johannes Eckert al suo libro: Alzatevi! Le donne nel vangelo di Marco come ... Leggi articolo
25/01/2021
477. L'AVVINCENTE "TEOLOGIA DEBOLE" DI JOHN D. CAPUTO di Gennaro Diana Mentre attendiamo l’arrivo nelle librerie (dal 25 gennaio) del nuovo lavoro di John D. Caputo, La follia di Dio, vi proponiamo una rilettura critica del volume precedente, già pubblicato in «Giornale di teologia» (n. 382... Leggi articolo
11/01/2021
476. MINISTERI ISTITUITI: DALL'INSUCCESSO AL SUCCESSO? di Serena Noceti Con Spiritus Domini, il motu proprio di papa Francesco che modifica il can. 230 § 1 del Codice di diritto canonico, alle persone di sesso femminile viene consentito l’accesso ai ministeri istituiti del lettorato e dell’a... Leggi articolo
21/12/2020
475. Auguri di Buon Natale! Teologi@Internet augura buon Natale e felice anno nuovo a tutti i suoi lettori e le sue lettrici. Vi ringraziamo per averci seguito e tenuto compagnia; buone feste, buone letture e... arrivederci nel 2021!  © 2020 by Teo... Leggi articolo
07/12/2020
474. LA FORZA DELLE DONNE NEL VANGELO DI MARCO Johannes Eckert è priore dell’abbazia di S. Bonifacio a Monaco di Baviera, in Germania. Nel suo ultimo libro – fresco di stampa in edizione italiana per i tipi della Queriniana – il monaco si confronta con sei personaggi... Leggi articolo
23/11/2020
473. JUAN CARLOS SCANNONE E LA TEOLOGIA DEL POPOLO di Gaudenzio Zambon A un anno dalla sua scomparsa, vogliamo ricordare il caro p. Scannone, già professore del giovane seminarista Jorge Mario Bergoglio, con questa presentazione della sua figura e della sua ultima opera, edita in italiano d... Leggi articolo
09/11/2020
472. BONHOEFFER E LA NOTTE DEI CRISTALLI Nella triste notte fra il 9 e 10 novembre 1938, su istigazione di Goebbels, sia in Germania che in Austria e Cecoslovacchia furono bruciate o comunque distrutte sinagoghe e case di preghiera ebraiche, luoghi di aggregazi... Leggi articolo