QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
ARCHIVIO POST
12/08/2019
436.
ABBIATE CORAGGIO!
Intervista a Jürgen Moltmann
di Hannes Leitlein
Il professor Jürgen Moltmann ha plasmato la teologia come pochi altri. Anche a cinquantacinque dalla comparsa della Teologia della speranza il novantaduenne tedesco si mostra fiducioso. A seguire, riportiamo ampi stralci...
Leggi articolo
22/07/2019
435.
KARL-JOSEF KUSCHEL VINCE IL PREMIO TEOLOGICO DELLA SALZBURGER HOCHSCHULWOCHEN
Già da alcuni anni, l’omonima Fondazione – in collaborazione l’Università di Salisburgo, la diocesi, le Accademie cattoliche tedesca e austriaca, ed altri enti – organizza la «Salzburger Hochschulwochen», una settimana d...
Leggi articolo
08/07/2019
434.
ISTANZE DEL RINNOVAMENTO TEOLOGICO A PARTIRE DAL VATICANO II
di Enrico Galavotti
L’arco di tempo che va dalla conclusione del Vaticano II ad oggi è sufficiente per appurare quanto il concilio stesso abbia sortito un impatto fondamentale sulla teologia. Ecco allora che, nel nuovo fascicolo di Conciliu...
Leggi articolo
24/06/2019
433.
INTERVISTA A MARTIN LINTNER CIRCA IL GENDER
di Maria Teresa Pontara Pederiva
Condividiamo con i nostri lettori e lettrici alcuni stralci dell’intervista – recentemente apparsa su SettimanaNews – al teologo sudtirolese Martin M. Lintner, a commento del Documento vaticano sul gender. Lintner, teolo...
Leggi articolo
03/06/2019
432.
DONNE E SINODALITÀ: QUESTIONI APERTE NELL'ATTUAZIONE DEL VATICANO II
Un colloquio con Peter Hünermann
di Agathe Lukassek
Ha da poco compiuto novant’anni: Peter Hünermann, teologo di grande notorietà internazionale, docente emerito di dogmatica a Tubinga, ha sempre fatto sentire la propria voce a favore delle riforme nella chiesa, ben consa...
Leggi articolo
20/05/2019
431.
L'ARCIDONALD
Quando il populismo fa il verso alla tivù
di Susan Abraham
Nel suo fascicolo dedicato a «Religione e populismo», la rivista internazionale Concilium dedica fra l’altro un congruo spazio a colui che è forse il più emblematico rappresentante, in Occidente, della demagogia populist...
Leggi articolo
06/05/2019
430.
FORZA, NON TUTTO È PERDUTO. C'È SEMPRE L'ALDILÀ
di Roberto Righetto
Scrive Xavier Lacroix nel suo ultimo libretto Abbiamo ancora un’anima? che se si dovesse fare un sondaggio sull'aldilà all'uscita delle messe domenicali la credenza nella reincarnazione avrebbe la stessa percentuale dell...
Leggi articolo
29/04/2019
429.
R. Panikkar, Buddhismo
© 2019 by Teologi@Internet Forum teologico diretto da Rosino GibelliniEditrice Queriniana, Brescia (UE)
Leggi articolo
22/04/2019
428.
«ASPETTO LA RISURREZIONE DEI MORTI E LA VITA DEL MONDO CHE VERRÀ»
di André Paul
I cristiani affermano ogni domenica la loro fede nella “risurrezione della carne” quando recitano il Credo dicendo di aspettare «la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà». Ma cosa significa questa affermaz...
Leggi articolo
08/04/2019
427.
CHE FINE FARA' LA RELIGIONE?
Intervista a Paolo Costa
Ognuno di noi, nel suo piccolo, ha un’idea del destino della religione oggi e, analogamente, ognuno di noi si è fatto in genere un’opinione del futuro della laicità nel nostro mondo. In La città post-secolare. Il nuovo d...
Leggi articolo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
×