ARCHIVIO POST

20/03/2023
531. UN MOVIMENTO CHE RIPARTE, SICURO E SENZA TENTENNAMENTI di Andrea Grillo Filosofo e teologo fra i più noti in Italia, ma anche fra i più letti e stimati all’estero, Andrea Grillo ha pubblicato con Queriniana, nell’ottobre del 2019, l’innovativo manuale sull’eucaristia che impreziosisce ulteri... Leggi articolo
10/03/2023
530. UN PASTORE PER IL POPOLO di R. Zachary Karanovich Ricorrono in questi giorni i dieci anni dall’elezione di Jorge Bergoglio al soglio di Pietro. Molto è stato detto e molto, con l’occasione, si dirà riguardo alla figura di papa Francesco, alle priorità della sua agenda d... Leggi articolo
01/03/2023
529. DONNE E PRETI CHE FANNO STRADA INSIEME Un (quasi) decalogo di buone maniere di Luca Castiglioni Una ricerca sorprendente finora mai tentata, quella di Luca Castiglioni in uscita nelle librerie in questi giorni, che riesce a ripensare la comune uguaglianza battesimale di donne e uomini alla luce della differenza ses... Leggi articolo
15/02/2023
528. FACCIAMO LA PACE! di Henri Nouwen Quando, ai primi di agosto del 1990, il ra’īs iracheno Saddam Hussein invase l’emirato del Kuwait per annetterlo, scoppiò la cosiddetta prima guerra del Golfo. Durò fino al febbraio dell’anno successivo: a metà gennaio u... Leggi articolo
01/02/2023
527. AAA: CERCASI VOLONTARIO/A CUI DEDICARE UN LIBRO SUL PRINCIPE DELLE TENEBRE Intervista a Ryan Stokes Fresco di stampa, questo Satana a firma di Ryan Stokes rintraccia nei testi antichi – biblici e non – la comparsa e l’evoluzione di quella che potremmo chiamare una mitologia degli spiriti maligni. Si tratta infatti di u... Leggi articolo
15/01/2023
526. EBREI E CRISTIANI: FIANCO A FIANCO di Walter Kasper In preparazione alla XXXIV Giornata per il dialogo ebraico-cristiano, proponiamo volentieri come anticipazione un breve estratto dal libro Ebrei e cristiani. L’unico popolo di Dio del cardinal Walter Kasper, già presiden... Leggi articolo
04/01/2023
525. TANTO PIU' VICINI AL SIGNORE, QUANTO PIU' SI SOCCOMBE di Joseph Ratzinger Siamo a Vienna, nel 1958, e sono i giorni di Pasqua. Per trattare della fratellanza cristiana e illustrarne il senso, la portata e i limiti, un giovane e promettente Ratzinger è invitato a prendere la parola a un convegn... Leggi articolo
01/01/2023
524. DIVENTARE STELLE VIVENTI di Kurt Koch Augurando alle nostre lettrici e ai nostri lettori un santo Natale e un felice anno nuovo, li lasciamo in compagnia di questa bella riflessione del card. Koch sui magi e sul battesimo cristiano come sacramento… natalizio... Leggi articolo
15/12/2022
523. RIPENSARE L'OSPITALITA' In direzione di una kenosi socio-teologica di Néstor Medina Quando si pensa all’immigrazione (qui è disponibile per la consultazione il più recente Rapporto della Fondazione Caritas-Migrantes), la nozione di ospitalità affiora continuamente come canovaccio utile per comprendere l... Leggi articolo
25/11/2022
522. INTELLIGENZA E IRONIA, GIOIA E STUPORE Rosino Gibellini - In Memoriam Lo studio appassionato, la frequentazione, in molti casi l’amicizia personale con i maggiori teologi contemporanei; la scelta, la traduzione e la pubblicazione di testi fondamentali del pensiero del XX e XXI secolo; la p... Leggi articolo