ARCHIVIO POST

20/12/2021
501. UN LITURGISTA CON CUI BISTICCIARE Luigi Della Torre, maestro di pastorale liturgica A cura di Domenico Fidanza Ricorre quest’anno (il 31 dicembre 2021) il venticinquesimo della morte di don Luigi Della Torre, maestro indiscusso della pastorale liturgica in Italia nei primi trent’anni del postconcilio e collaboratore fedele della ... Leggi articolo
01/12/2021
500. I PASTORI: GENTE SVEGLIA! di Giulio Michelini Dal libro “Gesù in relazione”, scritto a quattro mani da Giulio Michelini e Mariateresa Zattoni, proponiamo alle nostre lettrici e lettori questo breve estratto, dedicato ai pastori che per primi si presentano, la notte ... Leggi articolo
18/11/2021
499. TEOLOGO? SÌ, E NON ME NE PENTO In memoria di Eberhard Jüngel Nel 1998 Jürgen Moltmann proponeva nella collana «Giornale di teologia» una raccolta di saggi, nei quali nove teologi tedeschi, uomini e donne, noti a livello internazionale e rappresentativi dell’ecumene cristiana, racc... Leggi articolo
01/11/2021
498. PENSARE IL MONDO PER TRASFORMARLO Gustavo Gutiérrez e i 50 anni della "Teologia della liberazione" È trascorso mezzo secolo esatto dalla pubblicazione dell’opera fondativa della teologia della liberazione, a firma di Gustavo Gutiérrez. Per celebrare l’anniversario, presso la Pontificia Universidad Católica del Perù si... Leggi articolo
18/10/2021
497. REATO DI DISUMANITA' Quale ministero e quale chiesa dopo gli abusi? di Jean-Paul Vesco In questi giorni, con parole forti e coraggiose, sul suo profilo Facebook il domenicano Jean Paul Vesco, vescovo di Orano, ha preso posizione rispetto al rapporto sugli abusi nella chiesa francese, elaborato dalla commis... Leggi articolo
01/10/2021
496. CONVERSIONE: UNA SFIDA, UN'ESIGENZA In dialogo con p. Ugo Sartorio           «Tutto ha il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo sotto il cielo» (Qo 3,1). Perché questo è il tempo per l’uscita di questo libro? Che cosa ha fatto da innesco? Devo confessare che l’innesco è stato del... Leggi articolo
17/09/2021
495. MASCHILITA' IN QUESTIONE Qualche domanda e alcuni cenni di risposta di A. Autiero e M. Perroni È in arrivo nelle librerie – da lunedì 20 settembre – il libro Maschilità in questione. Sguardi sulla figura di san Giuseppe, curato da Antonio Autiero, teologo morale dell’Università di Münster (Germania), con Marinella... Leggi articolo
03/09/2021
494. LA TEOLOGIA ITALIANA DA' BUONI FRUTTI - PARTE II Tra onore pubblico e auspicio urgente di Paolo Costa e Andrea Grillo Dal 25 al 28 agosto 2021, la European Society for Catholic Theology (ESCT) si è riunita a convegno presso l’Università di Osnabrück, in Germania. Circa centottanta teologi da tutta Europa hanno riflettuto, sulla scorta d... Leggi articolo
30/08/2021
493. LA TEOLOGIA ITALIANA DA' BUONI FRUTTI - PARTE I Il duplice premio assegnato dalla European Society of Catholic Theology di Marie-Jo Thiel Si è appena concluso a Osnabrück (Germania) il Congresso internazionale della European Society of Catholic Theology, che ha messo a tema il rapporto fra “Creazione – Trasformazione – Teologia”. Segnaliamo in particolare,... Leggi articolo
16/08/2021
492. EVVIVA, MI ANNOIO! di Manuel Belli Gli antichi latini non disdicevano l’ozio, affatto! E oggi non mancano psicologi e pedagogisti che sottolineano il valore positivo del «dolce far niente»: secondo costoro, annoiarsi fa bene, perché l’offerta di un tempo ... Leggi articolo