QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
ARCHIVIO POST
18/02/2019
423.
LA FEDELTÀ È AL SERVIZIO DELL'AMORE
Teologa moralista, la domenicana Véronique Margron ha appena pubblicato in lingua italiana Fedeltà – Infedeltà. Questione viva per i tipi di Queriniana. In questa intervista l’autrice racconta la genesi del libro e spieg...
Leggi articolo
04/02/2019
422.
«BIBLIOTECA DI TEOLOGIA CONTEMPORANEA»: INDAGINI CONTINUE SU DIO
di Gianfranco Ravasi
Pochi sanno che a coniare il termine «teologia» non sono stati i cristiani ma Platone nella sua Repubblica (n. 379a), ove considerava la theologhia, cioè il "discorso" o l'indagine su Dio, come una delle mete di ricerca ...
Leggi articolo
21/01/2019
421.
MARTIN NIEMÖLLER
Un eroe imperfetto
di Matthew D. Hockenos
«Prima vennero a prendere i comunisti, e io non dissi nulla, perché non ero comunista.Poi vennero a prendere i sindacalisti, e io non dissi nulla, perché non ero sindacalista.Poi presero gli ebrei, e io non dissi nulla...
Leggi articolo
07/01/2019
420.
DANIEL PILARIO, TEOLOGO DI STRADA
Di seguito presentiamo uno stralcio del dossier che la rivista Jesus ha dedicato, nel numero di agosto 2018, alle Filippine e alla sanguinosa campagna che il presidente Duterte ha intrapreso formalmente contro le bande d...
Leggi articolo
17/12/2018
419.
NATALE, «FESTA DELLA VITA DIVINIZZATA»
Paolo VI
di Rosino Gibellini
Riproponiamo qui di seguito un testo poco noto di Giovanni Battista Montini: un piccolo gioiello letterario-spirituale sul mistero dell’Incarnazione che, seguendo l’intuizione del commentatore, potremmo definire a suo mo...
Leggi articolo
04/12/2018
418.
HANS JOAS: «IL MIO RIFUGIO È UNA VECCHIA CHIESA BAROCCA»
di Andreas Öhler
Il tedesco Hans Joas è uno dei più apprezzati e prolifici sociologi contemporanei. Nel novembre 2018 ha compiuto settant’anni e in questa intervista, rilasciata ad Andreas Öhler di Konradsblatt, ci parla delle sue person...
Leggi articolo
23/11/2018
417.
PERCORSI DI LIBERAZIONE SECONDO ADRIEN CANDIARD
di M. Chiara Biagioni
«Non abbiamo bisogno di far paura alla gente sul peccato», spiega il p. Candiard in questa intervista rilasciata a M. Chiara Biagioni per l’Agenzia S.I.R. della CEI. E aggiunge, subito dopo: «L’intento del cristiano è fa...
Leggi articolo
09/11/2018
416.
«ERO SEDUTO SU UNA MINIERA D'ORO»
di Jean Vanier
Riproduciamo di seguito parte di un’intervista concessa da Jean Vanier a Christophe Chaland della rivista francese Panorama, in cui il noto fondatore delle Comunità dell’Arca si racconta e commenta anche alcuni dei temi ...
Leggi articolo
30/10/2018
415.
LA PORTA SOCCHIUSA
di Jean-Paul Vesco
Una frase del nostro maestro dei novizi mi accompagna dai tempi del mio noviziato domenicano: «Vivere il celibato consacrato significa accettare la scomodità e il rischio di lasciare la porta della propria vita affettiva...
Leggi articolo
23/10/2018
414.
TIMOTHY RADCLIFFE
Un maestro del nostro tempo
Timothy Radcliffe, uno dei più noti e apprezzati teologi di oggi, dal 22 al 26 ottobre sarà in Italia per una serie di incontri che interesseranno, in successione giornaliera, Vicenza, Brescia, Milano, Bergamo e Parma. Q...
Leggi articolo
3
4
5
6
7
8
9
10
11
×