ARCHIVIO POST

10/02/2020
451. IL CERVELLO E LA TEOLOGIA di Leonardo Paris Proponiamo di seguito un interessante intervento di Leonardo Paris, docente di Teologia dogmatica presso l’Istituto superiore di scienze religiose «Romano Guardini» di Trento, l’Istituto di scienze religiose di Bolzano e... Leggi articolo
27/01/2020
450. NON VI È NULLA DI PIÙ CONCRETO DI UNA BUONA TEORIA Lo scorso dicembre, nel cinquantesimo della sua istituzione, l’Università Ricardo Palma di Lima (Perù) ha conferito il massimo riconoscimento accademico al p. Gustavo Gutiérrez, teologo peruviano noto ovunque per il prop... Leggi articolo
14/01/2020
449. CIME E VALLI DELLA VITA Anselm Grün, notissimo monaco tedesco autore di numerosi libri, tradotti e letti in tutto il mondo, compie 75 anni il 14 gennaio 2020. In questa breve intervista concessa a Konradsblatt.de (qui in una nostra traduzione),... Leggi articolo
07/01/2020
448. NEWMAN: UN NUOVO ROBERTO BELLARMINO? Ad ogni Concilio il suo (santo) cardinale di Paula Jullian John Henry Newman è conosciuto per la sua conversione ed è acclamato come una delle menti più brillanti del XIX secolo. Scrittore prolifico negli ambiti della teologia e della filosofia, Newman è stato altresì un uomo di... Leggi articolo
16/12/2019
447. NATALE 2019 Teologi@Internet,il giornale telematico diretto da Rosino Gibellini, augura a tutti i suoi lettori e le sue lettrici buon Natale e felice anno nuovo.Le pubblicazioni on-line riprenderanno regolarmente a partire dal 7 gen... Leggi articolo
03/12/2019
446. JOHANN BAPTIST METZ (1928-2019) Johann Baptist Metz, il noto teologo fondatore della cosiddetta «nuova teologia politica», è morto lunedì 2 dicembre 2019 all'età di 91 anni. Docente emerito dell’Università di Münster, è considerato tra i più importanti... Leggi articolo
28/11/2019
445. JUAN CARLOS SCANNONE (1931-2019) È morto ieri, 27 novembre 2019, il gesuita Juan Carlos Scannone, ottantottenne teologo argentino, presente nel  catalogo Queriniana con il volume La teologia del popolo, nella collana «Biblioteca di teologia contemporane... Leggi articolo
18/11/2019
444. CHARLES TAYLOR, VINCITORE DEL PREMIO RATZINGER 2019 Lo scorso 9 novembre 2019, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza i membri della “Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger – Benedetto XVI”, per il conferimento del Premio Ratzinger ... Leggi articolo
06/11/2019
443. UNA TRADIZIONE CON UN AVVENIRE Cogliere i segni dei tempi di Andrea Grillo Il sinodo dei vescovi sulla regione panamazzonica, recentemente conclusosi a Roma, chiede nel suo documento finale di autorizzare dei ministeri femminili. Sebbene non citi esplicitamente un “diaconato permanente” aperto ... Leggi articolo
28/10/2019
442. CHE TEOLOGIA FA CHI SI METTE IN CODA PER PAGARE UNA BOLLETTA? 9 domande a... Andrea Grillo, "Eucaristia" Proponiamo di seguito una nostra intervista al prof. Andrea Grillo, in occasione della pubblicazione del volume: Eucaristia. Azione rituale, forme storiche, essenza sistematica. Un manuale, la cui gestazione è durata ven... Leggi articolo