ARCHIVIO POST

28/09/2018
413. L'EDITRICE QUERINIANA ALLA FIERA DEL LIBRO DI FRANCOFORTE 2018 Anche quest’anno l’Editrice Queriniana sarà presente alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte (10-14 ottobre 2018; Halle 5.0 C36). Ecco le ultime novità che saranno esposte al pubblico.Sempre presente la nota c... Leggi articolo
21/09/2018
410. IL CRISTIANESIMO NON È UNA RELIGIONE Il vangelo come progetto di vita di Jesús Bastante Riportiamo il testo, pressoché integrale, di una recente intervista di Jesús Bastante al teologo José María Castillo, gesuita spagnolo, apparsa su Religión digital il 24 luglio 2018.   Benvenuto, p. Castillo: è sempre un... Leggi articolo
07/09/2018
409. OGNI AMICIZIA È SPIRITUALE di Jean-Paul Vesco Jean-Paul Vesco, vescovo d’Oran (Algeria), è autore già noto al pubblico italiano per l’opera Ogni amore vero è indissolubile (Queriniana 2015), dedicata all’amore, al matrimonio e – realisticamente – al suo fallimento e... Leggi articolo
23/08/2018
408. MEDELLÍN, CINQUANT'ANNI DOPO (1968-2018) di Rafael Luciani Il 24 agosto 1968 Paolo VI inaugurava la seconda Conferenza generale dell’episcopato latinoamericano. Le sessioni di lavoro si tennero presso il seminario di Medellín (Colombia), dal 26 agosto al 6 settembre. Medellín è ... Leggi articolo
05/08/2018
407. JOHANN BAPTIST METZ Johann Baptist Metz, tra i maggiori teologi tedeschi del XX secolo, docente di teologia fondamentale a Münster dal 1963 al 1993, è annoverato fra i fondatori e i massimi rappresentanti della “teologia politica”. Membro c... Leggi articolo
20/07/2018
406. CHE DIRE ANCORA SULL'ENCICLICA HUMANAE VITAE? di Dietmar Mieth In occasione dei cinquant’anni dalla pubblicazione dell’enciclica Humanae vitae di Paolo VI, che ricorrono proprio in questi giorni, ripresentiamo ampi stralci del saggio del prof. Dietmar Mieth, apparso sulla rivista in... Leggi articolo
15/07/2018
405. 500 TEOLOGI DA TUTTO IL MONDO SI DANNO APPUNTAMENTO A SARAJEVO (26-29 LUGLIO 2018) Quasi 500 teologi, provenienti da un’ottantina di nazioni, s’incontreranno dal 26 al 29 luglio prossimi a Sarajevo, in Bosnia-Erzegovina, per discutere di come reagire a un ambiente globale geopolitico mutevole, e di com... Leggi articolo
05/07/2018
404. IL MISTERO IN HARRY POTTER? Per ipotizzare una pastorale “fantasy” di Alberto Dal Maso In questi giorni si ricordano i vent’anni dall’uscita nelle librerie italiane, per i tipi di Salani, del primo volume della saga di Harry Potter. Ce lo ricordava per esempio Roberto Mussapi su “Avvenire”. Diventato in br... Leggi articolo
26/06/2018
401. CONFINI POCO SICURI? COLPA DEL VANGELO di Phyllis Zagano Nel caso vi sia sfuggito, Steve Bannon – il portavoce del movimento Alt-right dell’estrema destra statunitense – ha dichiarato che la colpa dell’immigrazione è da attribuirsi a papa Francesco. Eh sì: tutti quei discorsi ... Leggi articolo
13/06/2018
403. I 90 ANNI DI GUSTAVO GUTIERREZ L’8 giugno ha compiuto novant’anni padre Gustavo Gutiérrez, teologo peruviano dell’ordine dei frati predicatori, fondatore della teologia della liberazione. Teologia della liberazione si intitola infatti la sua opera più... Leggi articolo