ARCHIVIO POST

16/06/2017
371. CRISTIANI ED EBREI, FRATELLI NELLA PASQUA di Bruno Forte Proponiamo di seguito il bell’intervento di mons. Bruno Forte sulle pagine de Il Sole 24 Ore del 15 aprile 2017, sul legame particolare che unisce cristianesimo ed ebraismo. I giorni della Pasqua, scanditi come sono per ... Leggi articolo
05/06/2017
370. ROGER TRIGG IN EDIZIONE ITALIANA Roger Trigg, autore di Diversità religiosa. Dimensioni filosofiche e politiche («Giornale di teologia» 394), è docente emerito di filosofia all’università di Warwick (Gran Bretagna), ed è membro delle facoltà di filosofi... Leggi articolo
24/05/2017
369. 28 MAGGIO 1974 - MEMORIA DELLE VITTIME di Rosino Gibellini In occasione della ricorrenza della strage di Piazza Loggia (Brescia, 28 maggio 1974), proponiamo un testo di Rosino Gibellini, letto il 27 maggio 2015 in occasione della commemorazione della strage e della presentazione... Leggi articolo
19/05/2017
368. COMMEMORAZIONI NEL 500° DELLA RIFORMA (1517-2017) di Teresa Francesca Rossi 2017: 500 anni dalla Riforma protestante. Un anniversario annunciato, atteso, programmato da tempo: vi era il rischio che le aspettative potessero essere deluse, che l’entusiasmo fosse disatteso. E invece non è stato cos... Leggi articolo
09/05/2017
367. CHIESA IN USCITA E BUONA STAMPA di Alberto Dal Maso «Gli effetti della “Chiesa in uscita” si fanno sentire anche sulla editoria cattolica? La domanda viene opportunamente sollevata in questo intervento di Alberto Dal Maso, dottore in teologia, docente di Storia e forme de... Leggi articolo
27/04/2017
366. LA CURA DELLA TESTIMONIANZA di Franco Giulio Brambilla È uscito da poche settimane Liber pastoralis (Brescia, Queriniana, 2017, «Giornale di teologia» 395, pagine 246, euro 14,50). A presentarlo in questo articolo scritto per «L’Osservatore Romano» è lo stesso autore, già ... Leggi articolo
11/04/2017
365. Auguri di buona Pasqua 2017 Leggi articolo
30/03/2017
364. «GIORNALE DI TEOLOGIA» COMPIE I 400 TITOLI di Rosino Gibellini «Giornale di teologia» compie il suo 50° anniversario con il n. 400: La santa radice. Fede cristiana ed ebraismo, del teologo italiano, ben noto in campo internazionale, e arcivescovo metropolita di Chieti-Vasto, Bruno F... Leggi articolo
16/03/2017
363. LA RIFORMA DELLA CHIESA? Da "Avvenire"   «Pubblichiamo in questa pagina ampi stralci del primo capitolo di un testo non solo molto interessante ma la cui genesi ha fatto non poco discutere. Si intitola “La riforma e le riforme nella Chiesa” (Queriniana, pagin... Leggi articolo
02/03/2017
362. ICONE COME EVANGELIZZAZIONE IN CINA I giovani cristiani cinesi a Hong Kong s’ispirano a canti, preghiere e danze stile Taizé.Ma vanno anche oltre, apprendendo l’arte del dipingere icone. La loro maestra Cindy cerca di istruirli nel loro contesto attuale di... Leggi articolo