ARCHIVIO POST

26/02/2018
391. IL DIO DELLA BIBBIA AL CROCEVIA DEI TEMPI: DOVE PASSATO PRESENTE E FUTURO SI INCONTRANO Intervista a Kurt Appel   Prof. Appel, il suo libro s’intitola “Tempo e Dio”. Qual è il legame tra questi due soggetti?Penso che dobbiamo assumere con tutto il suo peso l’affermazione secondo cui quello biblico è un Dio “temporale”, non è un Di... Leggi articolo
19/02/2018
390. IL FERVORE EDITORIALE (SCOMPARSO) di Giovanni Santambrogio In Storia dell'editoria cattolica in Italia (Editrice Bibliografica, Milano 2017) Giuliano Vigini traccia un interessante ritratto di ciò che l'editoria cattolica è stata, è e (forse?) sarà nel nostro Paese. Consapevole ... Leggi articolo
06/02/2018
389. A COSA SERVE UN TEOLOGO? Bernard Sesboüé risponde a Sophie de Villeneuve In questi giorni è stata pubblicata in rete la trascrizione di una breve ma intensa intervista che Sophie de Villeneuve, giornalista di Radio Notre-Dame, ha condotto con Bernard Sesboüé, dal titolo: «Abbiamo ancora bisog... Leggi articolo
25/01/2018
388. EDITH STEIN. VITTIMA DELL'OLOCAUSTO Nel Giorno della memoria delle vittime dell’Olocausto (27 gennaio), vogliamo ricordare la grande figura di Edith Stein. Di origini ebraiche ma dichiaratamente atea, la brillante filosofa tedesca allieva di Husserl, si co... Leggi articolo
16/01/2018
387. RADICI CULTURALI DI BERGOGLIO di Giovanni Santambrogio  Si avvicina il compimento del quinto anno di governo di Papa Francesco (13 marzo 2013), un periodo storico dove è successo di tutto nel mondo: dall’ascesa e caduta dell’Isis all’elezione di Trump, dalle guerre devastant... Leggi articolo
08/01/2018
386. GIAMPIERO BOF - In Memoriam Ci associamo volentieri al bel ricordo di Giampiero Bof, recentemente scomparso, con le parole di Roberto Repole, Presidente dell'ATI.La morte di don Giampiero Bof coinvolge profondamente anche la grande famiglia dell'As... Leggi articolo
11/12/2017
385. TEILHARD DE CHARDIN E LA VITA COSMICA di Ursula King Presentiamo di seguito l'articolo della prof.ssa Ursula King, docente emerito dell'Università di Bristol e autrice, tra le varie pubblicazioni, di una biografia di Pierre Teilhard de Chardin: Spirit of Fire. The Life and... Leggi articolo
01/12/2017
384. PREFAZIONE ALL'EDIZIONE AMERICANA DI "LA RIFORMA E LE RIFORME NELLA CHIESA" di Massimo Faggioli  È un grande onore presentare l’edizione in lingua inglese di questo volume, curato da p. Antonio Spadaro e Carlos María Galli, che Paulist Press ha coraggiosamente deciso di tradurre e pubblicare per i lettori anglofoni... Leggi articolo
22/11/2017
383. RUDOLF OTTO, 1917 Il cristianesimo come la più viva espressione del Sacro: mistero e fascino Ricorre quest’anno il centenario di una grande opera, Il Sacro (1917). Riportiamo questo brano significativo dalla Antologia del Novecento teologico (Queriniana 2011). Il centenario viene celebrato da un Convegno interna... Leggi articolo
13/11/2017
382. L'OMAGGIO DEL CARDINALE TAGLE ALLE TERRE DEI PAPI DEL CONCILIO di Marco Roncalli Ospite del Festival della Missione che si è tenuto a Brescia (12-15 ottobre 2017), l’arcivescovo di Manila e presidente di Caritas Internationalis cardinale Luis Antonio Gokim Tagle, si è concesso ieri un «fuori programm... Leggi articolo