ARCHIVIO POST

20/05/2019
431. L'ARCIDONALD Quando il populismo fa il verso alla tivù di Susan Abraham Nel suo fascicolo dedicato a «Religione e populismo», la rivista internazionale Concilium dedica fra l’altro un congruo spazio a colui che è forse il più emblematico rappresentante, in Occidente, della demagogia populist... Leggi articolo
06/05/2019
430. FORZA, NON TUTTO È PERDUTO. C'È SEMPRE L'ALDILÀ di Roberto Righetto Scrive Xavier Lacroix nel suo ultimo libretto Abbiamo ancora un’anima? che se si dovesse fare un sondaggio sull'aldilà all'uscita delle messe domenicali la credenza nella reincarnazione avrebbe la stessa percentuale dell... Leggi articolo
29/04/2019
429. R. Panikkar, Buddhismo © 2019 by Teologi@Internet Forum teologico diretto da Rosino GibelliniEditrice Queriniana, Brescia (UE) Leggi articolo
22/04/2019
428. «ASPETTO LA RISURREZIONE DEI MORTI E LA VITA DEL MONDO CHE VERRÀ» di André Paul I cristiani affermano ogni domenica la loro fede nella “risurrezione della carne” quando recitano il Credo dicendo di aspettare «la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà». Ma cosa significa questa affermaz... Leggi articolo
08/04/2019
427. CHE FINE FARA' LA RELIGIONE? Intervista a Paolo Costa Ognuno di noi, nel suo piccolo, ha un’idea del destino della religione oggi e, analogamente, ognuno di noi si è fatto in genere un’opinione del futuro della laicità nel nostro mondo. In La città post-secolare. Il nuovo d... Leggi articolo
25/03/2019
426. CARLOS CASTILLO MATTASOGLIO, NUOVO VESCOVO DI LIMA Riprendiamo qui di seguito un semplice stralcio dell’intervento dell’attuale vescovo di Lima, Carlos Castillo Mattasoglio, al momento del suo ingresso in diocesi. Il discorso di Castillo Mattasoglio, teologo già docente ... Leggi articolo
11/03/2019
425. LA CITTA' APOCALITTICA: SOGNO, UTOPIA O MISTERO? di Martin Ebner Il primo numero del 2019 della rivista internazionale di teologia Concilium, da cui è tratta la seguente anticipazione, mette a tema Città e sviluppo globale. E risponde, fra l’altro, a domande come questa: che rapporto ... Leggi articolo
25/02/2019
424. UNA SETE INFINITA: ERNESTO CARDENAL di Faustino Luiz Couto Teixeira È presente su tutta la stampa internazionale la notizia che papa Francesco ha concesso la piena reintegrazione al sacerdote nicaraguense Ernesto Cardenal, sospeso a divinis più di trent’anni fa da Karol Wojtyla per la su... Leggi articolo
18/02/2019
423. LA FEDELTÀ È AL SERVIZIO DELL'AMORE Teologa moralista, la domenicana Véronique Margron ha appena pubblicato in lingua italiana Fedeltà – Infedeltà. Questione viva per i tipi di Queriniana. In questa intervista l’autrice racconta la genesi del libro e spieg... Leggi articolo
04/02/2019
422. «BIBLIOTECA DI TEOLOGIA CONTEMPORANEA»: INDAGINI CONTINUE SU DIO di Gianfranco Ravasi Pochi sanno che a coniare il termine «teologia» non sono stati i cristiani ma Platone nella sua Repubblica (n. 379a), ove considerava la theologhia, cioè il "discorso" o l'indagine su Dio, come una delle mete di ricerca ... Leggi articolo