ARCHIVIO POST

16/11/2015
330. «NON PER ALCUNI, NÉ PER POCHI, NÉ PER MOLTI, MA PER TUTTI» di Andrea Grillo Nel monumentale discorso di Firenze, il 10 novembre 2015, papa Francesco ha toccato moltissimi aspetti della vita cristiana. Ma un passaggio, verso la fine del testo, ha dato anche una splendida conclusione alle inutili ... Leggi articolo
30/10/2015
329. «PAGINE INDIMENTICABILI» di Fulvio Ferrario, Facoltà teologica Valdese - Roma      Recensione di Fulvio Ferrario dellaAntologia del Novecento teologico Rosino Gibellini (ed.)   (Queriniana 2011)    Nel 1992, il direttore editoriale della Queriniana, Rosino Gibellini, pubblica un’imponente storia d... Leggi articolo
22/10/2015
328. IN MEMORIA DEL CARDINAL MARTINI Sentirsi redenti di Rosino Gibellini In occasione del terzo anniversario della morte del cardinale Carlo Maria Martini avvenuta a Gallarate il 31 agosto 2012, il teologo milanese Marco Vergottini ha organizzato una raccolta di scritti su la figura e le oper... Leggi articolo
12/10/2015
327. L'EDITRICE QUERINIANA A FRANCOFORTE 2015 (Halle 5.0, C 36) L’Editrice Queriniana di Brescia è presente alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte (14-18 ottobre 2015) con la sua produzione libraria. Il 2015 è il 50° anniversario della conclusione del concilio Vaticano II... Leggi articolo
01/10/2015
326. CIVILTÀ CATTOLICA: È TEMPO DI PENSARE LA FAMIGLIA COME NON SI È MAI FATTO Sabato 12 settembre si è svolta presso La Civiltà Cattolica la presentazione del volume “La famiglia, ospedale da campo. Dibattito biblico teologico e pastorale sul matrimonio nei contributi degli scrittori de La Civiltà... Leggi articolo
18/09/2015
325. IL SALTERIO NELLE RIFLESSIONI DI BONHOEFFER di Gianfranco Ravasi  In occasione del 70° (1945-2015) della morte di Dietrich Bonhoeffer, la Queriniana pubblica l’edizione paperback (dalla edizione critica) del commento di Bonhoeffer ai Salmi, con prefazione, qui riportata, del biblista ... Leggi articolo
01/09/2015
324. ENCICLICA SULL'ECOLOGIA di Rosino Gibellini L’enciclica sull’ecologia (Pentecoste 2015) di papa Francesco inizia poeticamente e teologicamente con l’invocazione francescana «Laudato si’, mi’ Signore», ed esprime il tema con coinvolgente espressività «sulla cura de... Leggi articolo
06/07/2015
323. GIORNALE DI TEOLOGIA VERSO I 400 TITOLI di Rosino Gibellini “Giornale di teologia” (GdT) nasce come progetto culturale ed editoriale negli anni romani dei miei studi di teologia per la laurea alla Pontificia Università Gregoriana (PUG) di Roma (Anni Cinquanta: docenza di Flick, A... Leggi articolo
19/06/2015
322. IN MEMORIAM A vent'anni dalla morte di Yves Congar (22 giugno 1995) Riforma della Chiesa Yves Congar è uno dei più grandi ecclesiologi del Novecento, che ha aperto l’ecclesiologia cattolica all’ecumenismo. Uno dei suoi testi più significativi è Vera e falsa riforma nella Chiesa del 1950, che interpretava il ... Leggi articolo
09/06/2015
319. VIRGIL ELIZONDO IN VISITA ALLA EDITRICE QUERINIANA di Rosino Gibellini In occasione delle Giornate teologiche indette dalla rivista missionaria dei Padri Saveriani Missione Oggi sul tema “Siamo tutti meticci? Le religioni nella diaspora postmoderna” (maggio 2015) dove è intervenuto con una ... Leggi articolo