ARCHIVIO POST

26/09/2014
297. INTERVISTA TEOLOGICA A WOLFHART PANNENBERG di Rosino Gibellini Riproduciamo questa intervista, realizzata all’Università di Monaco di Baviera (22 ottobre 1979). È ancora interessante non solo per comprendere il percorso teoretico del teologo recentemente scomparso, ma anche per la s... Leggi articolo
12/09/2014
296. QUANDO LA FEDE SOCCORRE LA RAGIONE Ricordo del teologo Wolfhart Pannenberg di Rosino Gibellini Quando, dopo la disfatta della Germania nel 1945, in città semidistrutte e affollate da profughi le università tedesche riaprirono i battenti a studenti reduci dal fronte e dalla prigionia, ad Heidelberg, nella più antic... Leggi articolo
05/09/2014
295. VECCHIE E NUOVE MARGINALITA’: IMMIGRAZIONE (di Giovanni La Manna) Il padre gesuita Giovanni La Manna è il presidente del Centro gesuita Astalli di Roma che da 30 anni accoglie persone in fuga dai conflitti armati.L’associazione Centro Astalli è nata nel 1981 ed è presente oggi anche a ... Leggi articolo
29/08/2014
294. LA NOVITA' DI DIO E L'UNICITA' DELL'ESSERE UMANO Sul libro di Angelo Bertuletti, «Dio, il mistero dell’Unico» di Massimo Epis La pubblicistica teologica più recente registra, da una parte, una moltiplicazione dei saggi e dei contributi che rende difficoltoso l’orientamento in una produzione tanto vasta ed eterogenea; dall’altra soffre la mancan... Leggi articolo
20/08/2014
293. LA TEOLOGIA DELLE RELIGIONI IN PAPA FRANCESCO In dialogo con Rosino Gibellini Radio Vaticana (Intervistatore: Gabriele Palasciano) Per il teologo Rosino Gibellini, cos’è la "teologia delle religioni"? In particolare, a cosa ci si riferisce quando si parla di "teologia cristiana delle religioni"?Il Cristianesimo è una religione e ci si chiede cosa di... Leggi articolo
25/07/2014
292. BIBLIOTECA DI TEOLOGIA CONTEMPORANEA 1. Johann Baptist MetzSulla teologia del mondo3ª edizione2. Hans KüngLa giustificazione3ª edizione3. Hans KüngLa Chiesa5ª edizione4. Heinz ZahrntAlle prese con Dio. La teologia protestante nel XX secolo3ª edizione5. Jo... Leggi articolo
18/07/2014
291. RITORNO DEL PRINCIPIO MARIANO-PETRINO? di Marinella Perroni (Facoltà Sant’Anselmo, Roma) Senza nulla togliere alla stima, piena di trepidazione per il tanto atteso rinnovamento ecclesiale, con cui tutti (o quasi) nel mondo seguono con attenzione il quotidiano magistero di Papa Francesco, vorrei però esprimer... Leggi articolo
11/07/2014
290. 72° CORSO INTERNAZIONALE DI STUDI CRISTIANI Cittadella di Assisi, 20-24 agosto 2014 _ Il Corso è organizzato dalla Cittadella di Assisi, in collaborazione con la Comunità ecumenica di Bose, Exodus e con l’Editrice Queriniana di Brescia.  Francesco, la profezia delle periferiePer una civiltà della miserico... Leggi articolo
27/06/2014
289. RATZINGER – 20° EDIZIONE di Rosino Gibellini I principi fondamentali del cristianesimo   L’opera Introduzione al cristianesimo di Joseph Ratzinger, pubblicata nella lingua originale tedesca a Monaco di Baviera nel 1968, riproduce le lezioni sul Credo, tenute dal qu... Leggi articolo
16/06/2014
288. UN RADAR TEOLOGICO Concilium verso il 50° anniversario di Rosino Gibellini La rivista internazionale di teologia Concilium si avvia al 50° anniversario della sua pubblicazione, che reca la data d’inizio del primo numero: 15 gennaio 1965. Con il primo fascicolo di quest’anno, 1/2014, dedicato al... Leggi articolo