ARCHIVIO POST

18/02/2009
128. I tradizionalisti e il nostro concilio di Johannes Röser L’autore del presente articolo è caporedattore di «Christ in der Gegenwart», rivista cattolica molto diffusa tra il clero e le comunità cattoliche di lingua tedesca. La decisione di Benedetto XVI di riabilitare i vescov... Leggi articolo
02/02/2009
127. Vie della teologia ortodossa di Rosino Gibellini In data 27 gennaio 2009 è stato eletto come successore del patriarca Alessio II il nuovo patriarca della Chiesa ortodossa russa Kirill, 62 anni, di San Pietroburgo, già metropolita di Smolensk e Kaliningrad, e viene pres... Leggi articolo
13/01/2009
126. L’universo come creazione di John Polkinghorne Pubblichiamo questo interessante testo di John Polkinghorne, teologo anglicano e docente emerito di fisica matematica all’università di Cambridge (Gran Bretagna), noto anche in Italia per i suoi saggi “Il mondo dei quant... Leggi articolo
23/12/2008
125. Tranquillità interiore di Peter Eicher (della Facoltà teologica di Padernborn, Germania) Pubblichiamo, in occasione delle feste natalizie, questo testo meditativo di spiritualità di Peter Eicher, uno dei più noti teologi di lingua tedesca, che recentemente ha diretto la grande opera in quattro volumi I conce... Leggi articolo
10/12/2008
124. Sessantotto e teologia di Rosino Gibellini Se si guarda agli eventi maggiori occorsi nella Chiesa cattolica nel famoso Sessantotto spicca fra tutti la conferenza dell’episcopato latino-americano nella città colombiana di Medellín (26 agosto – 7 settembre 1968). D... Leggi articolo
25/11/2008
123. Una lettera e un seminario Primo seminario del Forum cattolico-islamico (Roma, 4-6 novembre 2008) Per tre giorni si sono incontrati 29 teologi cattolici e 29 teologi islamici all’Università Gregoriana di Roma Il Forum cattolico-islamico in Vaticano è stato di importanza storica – a dirlo il gesuita e studioso di Isl ... Leggi articolo
13/11/2008
122. Un nero alla Casa Bianca di Rosino Gibellini La notizia e le immagini si sono fulmineamente diffuse in tutto il mondo al termine dell’election day del 4 novembre: un nero eletto alla presidenza degli Stati Uniti d’America. Ma il processo è stato lungo. Quando i Pad... Leggi articolo
29/10/2008
121. Desiderio di gioia e sempre Alleluia. «È il boom dei carismatici; eppure siamo una chiesa della paura» Intervista alla teologa brasiliana Maria Clara Bingemer di Klaus Hart Publik-Forum (PF): Di fronte a quali sfide e problemi si trova confrontata la chiesa in Brasile, il maggior paese cattolico, alla luce dei rapidi cambiamenti sociali? Maria Clara Bingemer: Abbiamo bisogno di una più for... Leggi articolo
14/10/2008
120. Medellín: quarant'anni di José Oscar Beozzo (San Paolo, Brasile) La Conferenza dell’episcopato latinoamericano, tenuta nella città colombiana di Medellín, nel 1968, è stato un evento teologico ed ecclesiale. Anche in Italia comunità cristiane hanno ricordato il 40° anniversario dell’e... Leggi articolo
04/09/2008
119. Il ritorno di Dio di Rosino Gibellini Se si registra un «ritorno dell’ateismo» in pubblicazioni, firmate perlopiù da cultori di scienze, e diffuse a livello internazionale in questi ultimi anni, si deve anche registrare il “ritorno di Dio” in numerose dotte ... Leggi articolo