ARCHIVIO POST

27/03/2007
88. Teologia, a che scopo? di Ulrich Ruh (direttore di Herder Korrespondenz) «La libertà della teologia sta nell’osare di concentrarsi sull’indispensabile» (Eberhard Jüngel)La teologia, specialmente quella cattolica, si trova in un insieme di rapporti che la ... Leggi articolo
16/03/2007
87. Cristologia della sequela nel contesto della teologia della liberazione di Rosino Gibellini È stata pubblicata in data 15 marzo 2007 (ma porta la data del 26 novembre 2006) la Notificazione della Congregazione per la dottrina della fede sulla cristologia di Jon Sobrino, edita in 2 volumi “Gesù Cristo liberatore... Leggi articolo
14/02/2007
86. Spiritualità per un mondo diverso Il forum mondiale di Teologia e Liberazione a Nairobi di Thomas Seiterich (Publik-Forum) Si ì tenuto a Nairobi dal 16 al 19 gennaio u.s. il II Forum Mondiale di Teologia e Liberazione, seguito dal 19 al 25 gennaio u.s. dal Forum Sociale Mondiale. Il I Forum Mondiale di Teologia e Liberazione si era tenuto a ... Leggi articolo
24/01/2007
85. Riflessioni di un ex prigioniero di Auschwitz di Wladyslaw Bartoszewski In occasione della Giornata della Memoria, 27 gennaio, Giornale di teologia pubblica il breve libro Dove era Dio? Il discorso di Auschwitz”. Il libro riporta il discorso di Benedetto XVI nel campo di concentramento di Au... Leggi articolo
16/01/2007
84. Ecumenismo come processo spirituale di Walter Kasper La convinzione che ci muove è la seguente: la forma della Chiesa futura dipende in misura significativa dal lavoro ecumenico mirante all’unità visibile tra le diverse chiese e che non c’è alternativa realistica all’ecume... Leggi articolo
08/01/2007
83. Si può essere ancora cristiani? Intervista a Rosino Gibellini di Graziela Maria Wolfart (pubblicata sulla Rivista dell’Università Cattolica di Sâo Leopoldo, Brasile) 1. In un mondo che valorizza sempre più scienza e tecnica come spiegazione del mondo ha ancora un senso la fede cristiana? La scienza e la tec... Leggi articolo
02/01/2007
82. Accogliere la sorpresa di Henri Nouwen Dalla strenna natalizia Henri NouwenPane per il viaggioPensieri da saggezza e di fede per ogni giorno dell’anno.------------------------------------------------------------- Ogni giorno porta con sé una sorpresa, ma poss... Leggi articolo
22/12/2006
81. Arrivo di Dio di Joseph Ratzinger Dalla strenna nataliziaToccati dall'invisibiledi Joseph Ratzinger dove il teologo propone 365 pensieri, uno per ogni giorno dell’anno, tratti dalle pagine teologiche e spirituali delle sue opere.------------------------... Leggi articolo
18/12/2006
80. Il fondamentalismo una patologia della religione Intervista a Rosino Gibellini di Achille Rossi Intervista pubblicata su “L’Altrapagina”, mensile d’informazione, politica e cultura, Città di Castello (Perugia). Tutti i movimenti fondamentalisti vanno a cercare le motivazioni ultime sul versante religioso. Come mai?... Leggi articolo
29/11/2006
79. Studi cristiani in Cina di Lung-Kwong LO (Hong Kong, Repubblica popolare cinese) La Cina fa sempre più notizia. Nel libro in collaborazione, appena edito, Teologia in Asia, il teologo cinese Lo offre le linee della storia delle missioni cristiane in Cina, che è fatta di alti e bassi, a partire dal VI... Leggi articolo