ARCHIVIO POST

05/02/2008
107. Quale crisi del cristianesimo in Asia? di Adolfo Nicolás Il capitolo generale della Compagnia di Gesù ha eletto come nuovo Preposito generale il p. Adolfo Nicolás S.J. Nato in Spagna nel 1936, è stato missionario gesuita in Estremo Oriente per circa 45 anni, molti dei quali vi... Leggi articolo
21/01/2008
106. Auschwitz – quando la notte scese sull’Europa A mezzo secolo da “La notte” di Elie Wiesel di Rosino Gibellini Nel 1958 – esattamente cinquant’anni fa – usciva a Parigi in prima edizione francese un libro di memorie, rapido quanto intenso e sconvolgente, di un ex-deportato nel campo di sterminio di Auschwitz, dal titolo La notte ... Leggi articolo
08/01/2008
105. Una speranza più grande. La seconda enciclica di Benedetto XVI di Rosino Gibellini Dopo l’enciclica sulla carità (2005/2006) appare ora l’enciclica sulla speranza (30 nov. 2007). Si può dunque prevedere, e attendere per il futuro (ma è già annunciata per il prossimo anno una enciclica sociale in occasi... Leggi articolo
12/12/2007
104. Voglio vivere questi giorni con voi di Dietrich Bonhoeffer Pubblichiamo dal volume “Voglio vivere questi giorni con voi” – in uscita presso la Queriniana come strenna natalizia 2007 – questi testi meditativi di Dietrich Bonhoeffer. Il volume rappresenta un breviario bonhoefferia... Leggi articolo
30/10/2007
103. Documentazione sul «Vangelo di Giuda» di Giuseppe Segalla (Docente di Nuovo Testamento alla facoltà teologica di Milano) Si stanno moltiplicando i libri su questo nuovo apocrifo gnostico «Il Vangelo di Giuda», annunciato con grande ‘battage’ pubblicitario il 6 aprile a Washington dalla «National Geographic Society» e subito dopo apparso si... Leggi articolo
05/10/2007
102. Aparecida 2007. La V Conferenza dell’episcopato latinoamericano di Maria Clara Lucchetti Bingemer (Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro) Il 31 maggio 2007 si chiudeva ad Aparecida, São Paulo (Brasile), la V Conferenza dell’episcopato latinoamericano. L’incontro, aperto il 13 maggio dal papa Benedetto XVI in persona, ha visto radunati rappresentanti di tut... Leggi articolo
13/09/2007
101. Il messaggio del papa a protestanti – e cattolici 1. Una chiesa che non ha la perfetta pienezzadi Jared Wicks1 A luglio di quest’anno la Congregazione per la dottrina della fede ha riaffermato la dottrina secondo cui la chiesa di Cristo «esiste pienamente soltanto nel... Leggi articolo
06/09/2007
100. Avvio di una riflessione sul Motu Proprio “Summorum Pontificum” di Benedetto XVI a cura dei responsabili della Settimana liturgico-pastorale di Camaldoli
Comunità monastica di Camaldoli - Camaldoli (AR)
Il Motu Proprio di Benedetto XVI Summorum Pontificum entrerà in vigore il prossimo 14 settembre. In linea con la tradizione di formazione liturgica e di sensibilità pastorale che la Comunità Monastica di Camaldoli, l'Ist... Leggi articolo
26/07/2007
99. Editrice Queriniana, Brescia Breve presentazione di Rosino Gibellini Riportiamo il testo della presentazione dell’Editrice Queriniana tenuta recentemente alla Associazione dei Bibliotecari Ecclesiastici Italiani (ABEI). L’Editrice Queriniana prende il nome da Angelo Maria Querini, su cui ... Leggi articolo
24/07/2007
98. Il problema delle vocazioni e delle guide delle comunità cattoliche in Europa e nel mondo di Ottmar Fuchs (Docente di teologia pratica alla Facoltà di teologia cattolica dell’Università di Tubinga) In occasione del riordino della pastorale avvenuto in Germania in questi mesi il prof. Ottmar Fuchs dell’Università di Tubinga svolge questa riflessione incisiva, d’interesse più generale, su un problema che ritorna fre... Leggi articolo