ARCHIVIO POST

14/02/2006
67. Deus caritas est Commento all’Enciclica di Benedetto XVI di Janet Soskice (Cambridge – Gran Bretagna) Presentiamo il Commento all’Enciclica di Benedetto XVI, a firma di Janet Soskice, apparso su “The Tablet” (Londra), uno dei più noti e diffusi settimanali cattolici internazionali, in data 4 febbraio 2006. Janet Soskice,... Leggi articolo
24/01/2006
66. Attualità di Bonhoeffer di Rosino Gibellini Ricorre il 4 febbraio il centesimo anniversario della nascita di Dietrich Bonhoeffer (1906 – 2006). Questo centenario sarà celebrato con diversi congressi e seminari di studio in Europa e nel mondo, dove sono attive dive... Leggi articolo
17/01/2006
65. Preghiera per l'unità scritta da Karl Rahner (1904 – 1984) pochi giorni prima della sua morte Dio, origine e forza di ogni unità, noi Ti invochiamo e Ti preghiamo, perché voglia donare alle Chiese cristiane separate quell’unità, che corrisponde alla volontà del nostro Signore Gesù Cristo. Certo sappiamo che noi s... Leggi articolo
02/01/2006
64. Pensieri per il nuovo anno di Dietrich Bonhoeffer Aveva scritto Dietrich Bonhoeffer – di cui ricorre quest’anno 2006 il centenario della nascita (1906-2006) – sul significato del tempo: «Perduto sarebbe il tempo, nel quale noi non fossimo vissuti come uomini; nel quale ... Leggi articolo
23/12/2005
63. Pensieri sul Natale La Rivista dell’Istituto Paolo VI di Brescia pubblica ogni anno in occasione delle feste natalizie un testo inedito di Paolo VI, accompagnato da un breve commento. Il testo scelto per questo Natale 2005 è da collocare co... Leggi articolo
16/12/2005
62. Disegno intelligente. L’evoluzione parla di Dio? di Häns-Dieter Mutschler Con il concetto di “Disegno intelligente” si indicano negli Usa i tentativi di conciliare la teoria dell'evoluzione con la dottrina cristiana della creazione. Già da qualche tempo ci si interessa di questo discusso appro... Leggi articolo
06/12/2005
61. I mulini di Dio macinano lentamente A 40 anni dalla conclusione del concilio Vaticano II e dalla fondazione della rivista di Rosino Gibellini Nella vasta letteratura teologica del XX secolo vorrei indicare una annotazione del teologo francese Yves Congar, che si legge nella prefazione alla seconda edizione del 1968 di una sua opera, sospetta quando fu pubblica... Leggi articolo
30/11/2005
60. Per una alleanza tra Scienza e Sapienza di Rosino Gibellini Nei dibattiti attuali nel campo della biomedicina, ma anche sull’evoluzione, sorge l’interrogativo come possano Scienza e Teologia entrare in dialogo tra loro. Il tema è stato affrontato recentemente da Jürgen Moltmann n... Leggi articolo
21/11/2005
59. L'Islam Mutamenti storici – sfide attuali di Hans Küng È in uscita nella prima settimana di dicembre il n. 5, 2005, della rivista internazionale di teologia Concilium sul tema: Islam e Illuminismo: le nuove questioni. Tra i contributi del fascicolo, l’articolo di Hans Kung, ... Leggi articolo
10/11/2005
58. La controversia non è l'ultima parola Intervista a Rosino Gibellini di Vanessa Lopez Pubblichiamo l’intervista su temi di attualità ecclesiale pubblicata sulla rivista brasiliana settimanale IHU on-Line (Instituto Humanitas Unisinos, dell’Università Vale do Rio dos Sinos, Rio Grande do Sul, Brasile), in ... Leggi articolo