ARCHIVIO POST

18/02/2004
28. Per una Casa grande per tutti i popoli dell'umanità La protesta e la proposta della teologia india di Rosino Gibellini È in uscita in questi giorni presso l’Editrice EMI di Bologna il volume Teologia india del teologo cattolico zapoteca Eleazar López Hernández, che descrive il percorso di riflessione delle comunità di indios dell’America... Leggi articolo
20/01/2004
27. L'islam – una religione aggressiva? di Hans Küng È da poco uscito, nella collana “Giornale di teologia” (299) un interessante libro-intervista di Hans Küng, “Perché un’etica mondiale? Religione ed etica in tempi di globalizzazione”, dove, intervistato dal giornalista t... Leggi articolo
22/12/2003
26. La nascita di Anselm Grün A Natale noi celebriamo una nascita, la nascita del bambino divino, ma anche la nostra nascita. La nascita di un bambino da sempre è stata un mistero per gli esseri umani.Noi celebriamo nella nascita di Gesù il cammino d... Leggi articolo
05/12/2003
25. Esiste un \Dio delle donne\"?" Riflessioni a margine di un dibattito televisivo di Marinella Perroni (Pontificio Ateneo S. Anselmo – Roma) La trasmissione televisiva “L’infedele”, diretta da Gad Lerner su La 7, ha affrontato recentemente il tema “Il dio delle donne”. Hanno partecipato alla discussione la filosofa Luisa Muraro, la biblista Marinella Perroni,... Leggi articolo
19/11/2003
24. Tra azione e interpretazione Il punto sulla teologia politica di Rosino Gibellini In occasione del 75° anniversario del teologo Johann Baptist Metz, classe 1928, che è da ritenere il fondatore della “nuova teologia politica” negli Anni Sessanta, si è tenuto recentemente ad Ahaus, presso Münster, dove ... Leggi articolo
11/09/2003
23. Riabilitazione per Hans Küng? di Karl-Joseph Kuschel Hans Küng, uno dei più noti teologi in campo internazionale, ha pubblicato recentemente presso l’Editrice Queriniana due importanti opere: Etica mondiale per la politica e l’economia (Nuovi Saggi 83, 2002); – Ricerca del... Leggi articolo
17/07/2003
22. Dibattito sui movimenti nella Chiesa nell’orizzonte di una ecclesialità aperta di Rosino Gibellini Il recente fascicolo di Concilium 3/2003 I movimenti nella Chiesa (edito da Alberto Melloni) ha richiamato l’attenzione della stampa (da L’Espresso a Repubblica), ed è stato presentato a Roma al Centro pro Unione con la... Leggi articolo
17/06/2003
21. Omaggio a Bruno Chenu (1942-2003) Il p. Bruno Chenu, teologo e giornalista assunzionista, già caporedattore di La Croix, è deceduto improvvisamente venerdì 23 maggio scorso. La sua figura e la sua opera non hanno cessato di colpire tutti coloro che l’han... Leggi articolo
09/05/2003
20. «C'è speranza per la fede?» Annapaola Laldi su un recente libro del teologo e psicoterapeuta Eugen Drewermann Di Eugen Drewermann, autore molto letto in vari ambiti linguistici, sono stati recentemente pubblicati due libri presso l’Editrice Queriniana nella collana Nuovi Saggi, e cioè “C’è speranza per la fede? Il futuro della r... Leggi articolo
24/04/2003
19. Teologia alle soglie del terzo Millennio Intervista a Rosino Gibellini di Vittoria Prisciandaro della Redazione Jesus In occasione della pubblicazione dell’opera, – Rosino Gibellini (ed.), Prospettive teologiche per il XXI secolo (Biblioteca di teologia contemporanea 123) – la giornalista Vittoria Prisciandaro della Redazione Jesus (cf... Leggi articolo