ARCHIVIO POST

16/04/2003
18. La speranza oltre il ‘900 di Jürgen Moltmann Il quotidiano AVVENIRE in data 12 aprile 2003 ha pubblicato un testo del teologo Jürgen Moltmann, tratto da un più ampio testo edito nell’opera Prospettive teologiche per il XXI secolo (a cura di Rosino Gibellini). In qu... Leggi articolo
27/03/2003
17. Liberare la vita Intervista a Simone Pacot È in uscito nella collana Spiritualità il nuovo libro di Simone Pacot, Torna alla vita!, che continua il discorso del volume precedente L’evangelizzazione del profondo (1999).L’Autrice si è dimostrata in questi ultimi an... Leggi articolo
11/02/2003
16. Prospettive teologiche per il XXI secolo Esce in Biblioteca di teologia contemporanea 123 il volume in collaborazione a cura di Rosino Gibellini, Prospettive teologiche per il XXI secolo.Pubblichiamo una breve presentazione e l’indice. L’opera, che presentiamo,... Leggi articolo
16/01/2003
15. Bisogno di spiritualità Intervista a Anselm Grün Il più noto settimanale tedesco, Der Spiegel, nel suo recente numero 2/2003 dedica un servizio alla figura del monaco benedettino Anselm Grün, uno dei più noti scrittori di spiritualità, letto non solo in Germania, ma an... Leggi articolo
18/12/2002
14. Pace in tempi di oscurità di Gregory Baum Gregory Baum è un teologo tedesco-canadese, noto anche in Europa dai tempi del Concilio come esperto delle relazioni cristiano-ebraiche. Nato a Berlino da famiglia ebraica liberale, in un campo di prigionia ha incontrato... Leggi articolo
08/11/2002
13. Il diario del Concilio di Yves Congar di Jan Grootaers Il teologo francese Yves Congar (1904-1995), uno dei teologi più rappresentativi della teologia francese del XX secolo, e uno dei principali periti conciliari al concilio ecumenico Vaticano II, aveva consegnato il manosc... Leggi articolo
04/09/2002
12. Abuso della fede: una crisi nella Chiesa di Donald Dietrich Anticipiamo la documentazione su un fatto di rilevanza ecclesiale, che sarà pubblicata sulla rivista internazionale di teologia Concilium 4/2002 (in uscita il 15 ottobre p.v.). la documentazione è di Donald Dietrich, doc... Leggi articolo
15/07/2002
11. Il percorso filosofico di Michel Henry (1922-2002) È deceduto in data 3 luglio u.s. nella città di Albi il filosofo francese Michel Henry, che ha elaborato anche una filosofia del cristianesimo. Del filosofo francese l’Editrice Queriniana ha pubblicato l’importante opera... Leggi articolo
16/05/2002
10. Perché una nuova teologia fondamentale di Salvador Pié-Ninot (Barcellona/Roma) È recentissima l’opera, La teologia fondamentale, pubblicata nella collana Biblioteca di teologia contemporanea 121, Queriniana, Brescia 2002. Autore dell’opera è Salvador Pié-Ninot, sacerdote della diocesi di Barcellona... Leggi articolo
10/04/2002
9. Gadamer e la teologia di Giovanni Moretto Hans Georg Gadamer (1900-2002) è scomparso recentemente all’età di 102 anni. Del filosofo di Heidelberg l’Editrice Queriniana ha pubblicato l’opera, che si può considerare una specie di autobiografia, con il titolo Maest... Leggi articolo