Disponibile
Servire l’umanità, servire la Chiesa
Serena Noceti

Servire l’umanità, servire la Chiesa

Una proposta teologica e pastorale sul diaconato

Prezzo di copertina: Euro 17,00 Prezzo scontato: Euro 16,15
Collana: In-Oltre 2
ISBN: 978-88-399-0202-3
Formato: 12,3 x 19,3 cm
Pagine: 240
© 2025

In breve

Prefazione di Alphonse Borras

Il ministero dei diaconi costituisce, per il suo significato teologico e il suo ruolo ecclesiale, una sfida cruciale per la coscienza e la prassi della chiesa oggi e in futuro.

Una affermata specialista internazionale del tema offre una sintesi e apre a nuove prospettive per la teologia e la pastorale.

Descrizione

Noceti propone qui una specifica e inedita interpretazione del diaconato, non senza offrire un’ampia panoramica storia, dalle origini al Vaticano II.
Re-istituito dopo secoli di oblio come grado autonomo e permanente, il diaconato sollecita la Chiesa a riconsiderare la teologia complessiva del ministero ordinato, decostruendo il modello tridentino di leadership clericale e promuovendo una chiesa sinodale e missionaria. In più, spinge la Chiesa a estendere la propria presenza oltre le strutture ecclesiali, raggiungendo i luoghi di lavoro e di vita familiare. L’annuncio che proviene dalla parola e dalla vita dei diaconi, coinvolti come sono nell’esistenza ordinaria – sono spesso coniugati e con figli, svolgono una professione, intrattengono relazioni di amicizia e di vicinato... –, può avere il sapore delle gioie e delle fatiche del quotidiano.
L’agire pastorale dei diaconi – e in futuro, si spera, delle diacone – introduce nuove voci, nuovi linguaggi, nuove prospettive sulla realtà: favorisce lo sviluppo di quello stile di servizi che deve qualificare l’intera comunità, non solo alcuni singoli. Soggetti attivi nei processi ecclesiali, sono e saranno sempre più determinati per incidere sull’esercizio del ministero e per trasformare in profondità il volto della Chiesa.

Consigliati