Disponibile
Giona, alzati e va’ a Ninive!
Patrizio Rota Scalabrini, Maria Teresa Zattoni, Gilberto Gillini

Giona, alzati e va’ a Ninive!

Un comando che vale anche per gli sposi di oggi

Prezzo di copertina: Euro 13,00 Prezzo scontato: Euro 12,35
Collana: Nuovi saggi 92
ISBN: 978-88-399-0992-3
Formato: 12 x 20 cm
Pagine: 168
© 2018

In breve

Un testo a più mani, leggero e intenso, capace di suggerire dinamiche coraggiose agli sposi di oggi, sollecitati ad affrontare sempre nuove sfide, grazie al creativo e ribelle profeta Giona. Un libro destinato, anche, ad aiutare con solidi input quanti si interessano della cura pastorale dei fidanzati, delle coppie di sposi, delle famiglie.

Descrizione

Un testo a più mani, leggero e intenso, capace di suggerire dinamiche coraggiose agli sposi di oggi, sollecitati ad affrontare sempre nuove sfide.
La lettura esegetica di Giona si addentra nel carattere di questo profeta “renitente alla chiamata”, restituendogli dignità e profondità: ne fa anzi una guida per il lettore e le lettrici di oggi, assetati di “profezia”.
La lettura contestuale - familiare disegna poi una traccia per gli sposi: anch’essi, anziché fuggire, sono chiamati a superare le tempeste, ad entrare nel ventre del pesce, ad andare infine a Ninive, per annunciare attraverso la loro carne e il loro vissuto quotidiano, facendosi voce del Dio di misericordia, che il sacramento delle nozze non teme ostacoli – anzi abbraccia la realtà.
Le due grandi parti del libro, intimamente collegate fra loro, offrono sorprendenti connessioni e reciproci fecondi rimandi fra testo biblico e quotidianità familiare, raccontando come la fedeltà di coppia si innervi e si muova all’interno della fede ecclesiale.

Recensioni

Un testo a più mani, leggero e intenso, capace di suggerire dinamiche coraggiose agli sposi di oggi, sollecitati ad affrontare sempre nuove sfide, grazie al creativo e ribelle profeta Giona. Un libro destinato, anche, ad aiutare con solidi input quanti si interessano della cura pastorale dei fidanzati, delle coppie di sposi, delle famiglie. La lettura esegetica di Giona si addentra nel carattere di questo profeta "renitente alla chiamata", restituendogli dignità e profondità: ne fa anzi una guida per il lettore e le lettrici di oggi, assetati di “profezia”.

La lettura contestuale-familiare disegna poi una traccia per gli sposi: anch’essi, anziché fuggire, sono chiamati a superare le tempeste, a entrare nel ventre del pesce, ad andare infine a Ninive, per annunciare attraverso la loro carne e il loro vissuto quotidiano, facendosi voce del Dio di misericordia, che il sacramento delle nozze non teme ostacoli, anzi abbraccia la realtà.

Le due grandi parti del libro, intimamente collegate fra loro, offrono sorprendenti connessioni e reciproci fecondi rimandi fra testo biblico e quotidianità familiare, raccontando come la fedeltà di coppia si innervi e si muova all'interno della fede ecclesiale.


In Consacrazione e Servizio 3/2018, 133

Come può un testo come quello di Giona - profeta individuale e alquanto individualista ed egocentrico - parlare alla vita di famiglia? I coniugi Mariateresa Zattoni e Gilberto Gillini rispondono a questa sfida declinando la parabola di Giona in chiave di dinamiche familiari. Il lavoro dei due pedagogisti e consulenti familiari, edito dalla Queriniana con il titolo Giona, alzati e va' a Ninive! Un comando che vale anche per gli sposi di oggi, è accompagnato da una prima parte scritta dal biblista Patrizio Rota Scalabrini. La prima ed interessantissima parte di Scalabrini introduce il lettore alla conoscenza di alcuni particolari che fanno conoscere meglio la genialità del piccolo libro veterotestamentario di Giona. L’a. fa questa introduzione senza far pesare il tratto tecnico-esegetico, ma permettendo, anche al lettore meno familiare con l'ebraico, di cogliere le sfumature linguistiche e teologiche che apportano significati altrimenti celati se non si prendesse in considerazione il dato oggettivo del testo.

La lettura contestuale e familiare fatti dai suddetti coniugi presenta il libro come «libro della fedeltà, metafora della storia coniugale» dove l'andare a Ninive rivolto al profeta rappresenta il compito attualissimo e missionario rivolto alle famiglie segnate dal sacramento del matrimonio. Gli autori spiegano che la consacrazione delle nozze tra due che si amano, infatti, non è una benedizione "privata" perché i due fondino una loro brava famiglia, perché stiano bene insieme, eccetera. Il sacramento è per se stesso missionario, contiene cioè un mandato: che l'amore dei due sia donato per la terra; dove "terra" è non solo i figli, la parentela allargata, ma il mondo che attende il seme dell'Amore. Dio ha bisogno di due che si amano in verità e indissolubilmente, per essere rappresentato; la loro piccola e umile alleanza d'amore non è che una goccia di quel mare d'Amore con cui Dio abbraccia il mondo.


R. Cheaib, in Theologhia.com 5/2018

L’esegesi del libro del profeta Giona è anche una chiave di lettura per comprendere i meccanismi relazionali della vita matrimoniale. JHWH ordina a Giona di recarsi a Ninive a profetizzare la rovina della città, ma il profeta prende la decisione di andare a Tarsis, nella direzione opposta.

La fragilità delle relazioni coniugali nella società liquida fa evaporare il ruolo missionario che la scelta matrimoniale comporta. I coniugi fanno una promessa di fedeltà davanti a Dio che si traduce spesso in due vite parallele.

Il pesce, che ha inghiottito il profeta, è al femminile nel testo biblico, ma non è un errore grammaticale: si vuol significare il carattere materno di Dio e rappresentare la promessa di rinascita per chi voglia ascoltare la sua Parola e metterla in pratica.


G. Coccolini, in Il Regno Attualità 8/2018, 222

Un volumetto veramente delizioso. Il biblista bergamasco introduce e commenta con acribia esegetica e narratologica mai pesante il libretto del profeta Giona, la “colomba” ribelle. Giona non è solo una favola satirica rivolta contro il particolarismo nazionalista postesilico di Esdra e Neemia che giunge a imporre la rottura dei matrimoni misti già in atto, mostrando invece un Dio universalista.

Non è che Giona fugga dalla sua vocazione. Fugge dal presentimento che il suo Dio non manterrà la sua dura parola di ammonimento e di giusta punizione per Ninive, la capitale dei nemici di sempre di Israele, famosi per la loro efferata crudeltà e dura oppressione delle popolazioni sconfitte. Giona intraprende un cammino inverso a quello comandatogli, con una fuga in orizzontale e un nascondimento verticale che lo porta a Giaffa, nella nave, nella sua sentina, nell’abisso, nel ventre del pesce (femminile). Prega un salmo di ringraziamento per una salvezza già avvertita come avvenuta, “rinasce” dal grembo del pesce (femminile), predica il duro ammonimento di YHWH a Ninive e si apposta da lontano per vedere il finale della vicenda.

Giona si sdegna perché YHWH si pente del male promesso, dei quaranta giorni che sono diventati un tempo sufficiente ai niniviti a convertirsi. Si arrabbia ancora di più per il libero dono del ricino, pura grazia di Dio, velocissimo, “superfluo” in un certo senso, data l’ombra già da lui steso procurata con la costruzione della capanna. “Anche questa ci mancava”, si dice in famiglia… Giona si sdegna della grazia, non apprezza la grazia, il gratuito di YHWH. E YHWH non dovrebbe aver compassione di uomini e animali che hanno iniziato a convertirsi dalla violenza che è nelle loro mani e che non hanno una coscienza illuminata, non distinguendo la destra dalla sinistra?

Uscendo dal mio campo abituale dell’esegesi, ancora più mi ha avvinto la rilettura di Giona fatta dalla coppia di pedagogisti e di consulenti per la famiglia. Una lettura contestuale fa apparire il parallelismo tra Giona e la vita della coppia (sui quali non avevo mai lavorato). Giona è il libro della fedeltà, metafora della storia coniugale.

Servendosi anche di una storia vera di separazione (Simona e Federico), Zattoni e Gillini seguono i meandri nei quali la coppia può esser avvinta dal proprio male che li porta a venir meno al patto di alleanza, a recriminazioni acide e a rimproveri rancorosi al partner. Come Giona, la coppia deve alzarsi (qûm!: Gn1,1; 3,1), non essere succube della mancanza di speranza e andare a Ninive, il simbolo della società liquida di oggi, dalla cultura violenta e nichilista che combatte a spada tratta la stabilità dell’amore. La coppia deve evangelizzare le periferie, considerate nemiche e “perse” in partenza.

Giona fugge verso Tarsis, la sicurezza, la tranquillità piatta e falsamente serena. Se la coppia fugge lontano dal Signore, cercando la propria volontà e la realizzazione dei propri progetti, magari uno all’insaputa dell’altro, ci si trova presi da tempeste, da un vortice di attese non realizzate, da regressioni. La fedeltà si presenta come autoevidente, diventa libertà quale diritto all’autonomia e alla realizzazione delle esigenze e dei progetti personali prima di ogni altra cosa. Si diventa fedeli, disperatamente, solo a se stessi.

I “marinai” e il capitano” vogliono aiutare Giona, come tanti amici e coppie di pastorale familiare. Dio non provoca il male come punizione perché Giona apprenda la lezione. Dio è provvidenza amorosa che segue, ama, recupera, è gratuito nel suo fare. Nella sua preghiera Giona rimane legato al suo Dio, che non lo lascia perdere. La preghiera è importante per recuperare il progetto comune della coppia. In essa due sono i co-piloti, e nessuno è comandante in seconda.

“Lo sapevo”, pensa Giona al vedere la grazia di YHWH, che “si pente” e ritorna sui suoi passi. In psicologia psico-dinamica “lo sapevo” è la “profezia che si autodetermina” tipica delle crisi matrimoniali. Come la regressione costituita del rinfacciare all’altro anche (in questo forse aiutati da amici e parenti): “ha sempre fatto così, fin da piccolo”. Fare di ogni erba un fascio e avere sempre in tasca il metro di misura e della perfezione, impedisce che nella coppia e nella società si instauri un rapporto di grazia, di gratuità. YHWH non vuole un’obbedienza cieca da parte di Giona, ma rispettala sua libertà e suo amore ferito per l’“esagerata” bontà del suo Dio, che mette in crisi il giusto e necessario rapporto di colpa e punizione che per Giona deve reggere sempre la società. YHWH dona a Giona il dono “superfluo” del ricino (visto che l’ombra c’era già sufficiente), un “tocco di tenerezza”, per far capire che l’uomo non può fondarsi solo sulle proprie realizzazioni, ma può vivere solo in un regime di gratuito che lascia spazio all’amore più grande.

Come reagirà Giona (e le coppie in crisi)? Il finale della novella è un finale aperto. Dio cede all’amore, obbedisce all’amore. L’amore è più grande di Dio? Sembra. Ma Dio è amore! (1Gv 4,8).

Un bel libro, ottimo per un percorso biblico-esperienziale con fidanzati, sposi, coppie in difficoltà.

La bibliografia delle pp. 161-164 (distinta secondo i due contributi diversi raccolti nel libro) aiuta l’approfondimento del tema e degli strumenti per relazionarsi in modo coretto al “miracolo” della coppia e della famiglia, realtà delicata, fragile, ma bellissima quando lascia vivere il gratuito e la fantasia del dono.


R. Mela, in SettimanaNews.it 23 marzo 2018