Rivista di Pastorale Liturgica
Bimestrale per la formazione e l’aggiornamento
degli operatori liturgici
ISSN
0035-6395
Direttore: Marco Gallo
Coordinatore di redazione: Manuel Belli
Direttore responsabile: Vittorino Gatti
Dal 1963 la rivista accompagna in Italia la riforma liturgica e si occupa di formazione liturgico - pastorale, facendo emergere il ruolo che il culto liturgico occupa nella vita delle comunità parrocchiali.
Questi i temi dei fascicoli del 2022:
1/2022 (gennaio-febbraio): L'umano in discussione: soglie, fede e sacramenti
2/2022 (marzo-aprile): 50 anni di RICA: la strada percorsa e le prospettive
3/2022 (maggio-giugno): Catechesi e liturgia: tra pensiero acquisito e strada da fare
4/2022 (luglio-agosto): Sposarsi nel Signore oggi
5/2022 (settembre-ottobre): Formazione liturgica e preghiera in famiglia
6/2022 (novembre-dicembre): Liturgia e psicologia
Ogni numero, per passare dalla riflessione alla prassi, verrà articolato in tre sezioni: Studi su tema monografico; - Sussidi e testi per celebrazioni; - Schede per incontri formativi adatti alla catechesi degli adulti, al gruppo dei catechisti e al gruppo liturgico.
L'annata 2022, visto il gradimento dei numeri speciali on line, si arricchirà di inserti scaricabili e di una sperimentale edizione podcast.