QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
Esaurito
Rivista di Pastorale Liturgica 4/2020
Inculturazione e Messale
Luglio/Agosto
Prezzo di copertina: Euro 8,00
Acquista versione elettronica
sei interessato a questa rivista?
ABBONATI
Per comunicare con l'Ufficio Abbonamenti:
abbonamenti@queriniana.it
Introduzione
Editoriale
Il
Messale Romano
del concilio Vaticano II (pag. 2)
Marco Gallo
Assaggi PDF
Studi
I paradossi dell’inculturazione (pag. 4)
Manuel Belli
Modelli di inculturazione liturgica: la lezione della storia (pag. 8)
Claudio Ubaldo Cortoni
Il
Missal Romano
in Brasile tra prima e terza edizione (pag. 13)
Armando Bucciol
Francia: il «Rito dei funerali», peculiarità eucologiche e rituali (pag. 16)
Bénédicte Mariolle
Dalla
Preghiera eucaristica
«svizzera» alla
Preghiera eucaristica nelle messe per varie necessità
(pag. 19)
Martin Klöckener
Il
Missel Romain
per le diocesi dello Zaire (Congo) (pag. 22)
José Bernard Likolo
Il
Messale
italiano 2020: i criteri della traduzione (pag. 26)
Angelo Lameri
La traduzione 2020: pregi e criticità (pag. 30)
Loris Della Pietra
Il
Messale
2020: struttura, grafica, immagini (pag. 35)
Paolo Tomatis
Le
Collette
proprie del
Messale italiano
(pag. 38)
Gianni Cavagnoli
La messa dei fanciulli (pag. 43)
Franca Feliziani-Kannheiser
Messali rivisti: esperienze di ricezione (pag. 47)
Deogratias Ekisa
,
Josè Juan Fresnillo
Formazione
Schede
4. Il canto del presidente
(pag. 53)
Elena Massimi
Liturgia e disabilità: percorsi
4. La persona disabile: dono o fastidio?
(pag. 60)
Fiorenza Pestelli
Pietà popolare e liturgia
4. Canti devozionali e liturgia
(pag. 65)
Valeria Trapani
Sussidi e testi
Dal
Messale
al rito
Per un corretto uso del libro liturgico
(pag. 70)
Silvano Sirboni
Che cosa cambia per i fedeli? (pag. 74)
Daniele Piazzi
Video Presentazione
×