Disponibile
Giustizia biblica e grazia
Carmine Di Sante

Giustizia biblica e grazia

Tra colpa, pena, riparazione e rinascita

Prezzo di copertina: Euro 20,00 Prezzo scontato: Euro 19,00
Collana: Nuovi saggi 108
ISBN: 978-88-399-1068-4
Formato: 12 x 20 cm
Pagine: 320
© 2023

In breve

Scopo di questo saggio è affrontare l’”inferno” della colpa e della pena dal punto di vista delle Scritture ebraico-cristiane.

Un libro nato da anni di incontri con i detenuti del carcere di Latina leggendo brani biblici

Descrizione

Carmine Di Sante ci consegna pagine nelle quali si confronta e lotta con i grandi temi biblici del peccato e del castigo, della colpa e della pena, della legge e della grazia, della croce e del perdono. In dialogo con la contemporaneità, li sottopone a uno scavo re-interpretativo che ne fa rilucere la bellezza, la forza liberatrice e l’appello persuasivo. Per i diseredati e gli oppressi del mondo, che attendono i tempi messianici della fine delle violenze e delle guerre. Per i responsabili dei popoli e delle istituzioni, chiamati a promuovere ordinamenti che difendano e garantiscano la giustizia. Per i lettori del testo sacro, credenti e non credenti, perché non ne fraintendano il linguaggio, che parla a tutti ed è rispettoso della decisione di tutti.
Filo conduttore del libro è l’alleanza. Alleanza è Dio che crea l’uomo libero e si consegna alla sua libertà. Ed è l’uomo che dice sì a Dio, pur potendo dirgli di no. È l’istante in cui l’essere fiorisce dal dover essere, l’ontologia sgorga dall’etica e il distopico cede il passo all’utopico. È Gesù di Nazaret sulla croce che, privo di potere, fa esplodere la potenza dell’amore suo e del Padre, rinnovando per sempre il patto fra Dio e l’uomo.

Consigliati