Servizio della Parola
                        
                            Strumento di lavoro
per la comunicazione di fede nelle assemblee
                        ISSN
                            0037-2773
                        
                        
                            Direttore: Davide Arcangeli
Direttore responsabile: Fabio Vinaschi
Coordinatore di redazione: Stefano Fenaroli
                        
                            Dal 1968 è il più qualificato e apprezzato strumento di lavoro per la comunicazione di fede nelle assemblee liturgiche. Il suo intento non è quello di sostituirsi ai responsabili delle comunità cristiane, ma di offrire loro un qualificato contributo per animare in modo sempre più adeguato e incisivo le assemblee celebranti, domenicali e festive.
                         
                        
                            Per ciascuna domenica e festa vengono proposti quattro contributi per preparare l'omelia:
– un'esegesi delle letture bibliche, con elementi per indagare il senso originale dei testi;
– una riflessione su un tema particolare per attualizzare la Parola di Dio del giorno; 
– spunti e riflessioni per l'omelia, con indicazioni per la celebrazione e la regia liturgica; 
– due schede (una per il presidente, una per i collaboratori) che suggeriscono gli interventi di parola adatti alle diverse figure ministeriali e ai diversi momenti liturgici della celebrazione eucaristica. 
Ogni fascicolo è inoltre arricchito da: 
– un Dossier monografico dedicato alla recensione di diverse esperienze pastorali vissute all'interno di concrete comunità ecclesiali; 
– un Sussidio pratico per vivere momenti di preghiera nei diversi periodi dell’anno liturgico e per interpretare cristianamente le vicende della vita civile ed ecclesiale (Novena natalizia, percorso vocazionale, processione del Venerdì santo…)
– una nuova Rubrica dedicata all'approfondimento della rete delle chiese domestiche.
L'annata 2026 è come sempre arricchita da un Numero speciale monografico.