QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
Disponibile
Concilium 4/2015
L’essere umano al vaglio delle neuroscienze
Prezzo di copertina:
Euro 16,00
Prezzo scontato: ---
Aggiungi al carrello
Acquista versione elettronica
sei interessato a questa rivista?
ABBONATI
Per comunicare con l'Ufficio Abbonamenti:
abbonamenti@queriniana.it
Introduzione
Editoriale (pag. 11)
Thierry-Marie Courau
,
Regina Ammicht Quinn
,
Hille Haker
,
Marie-Theres Wacker
Assaggi PDF
Abstracts (pag. 17)
Assaggi PDF
Tema monografico:
L’essere umano al vaglio delle neuroscienze
1. Neuroscienze, esperienza e filosofia
1.1 Esperienza interiore e neuroscienze (pag. 23)
Matthieu Ricard
1.2 La generosità del filosofo e i suoi limiti: Paul Ricoeur e la neurofilosofia (pag. 37)
Will Crichton
1.3 Vaniloqui a proposito di una nuova dottrina salvifica? Risultati e limiti delle neuroscienze (pag. 49)
Klaus Müller
2. Questioni etiche
2.1 Indagine sugli ultimi risultati della morale. La ricerca sul cervello: da ipotesi ad autorità morale (pag. 63)
Stephan Schleim
2.2Cervello, morale ed etica: quale rapporto? (pag. 81)
Elisabeth Hildt
2.3 Identità sessuale, cervello e corpo (pag. 92)
Hille Haker
3. Prospettive teologiche
3.1 L’umano fallibile e le neuroscienze (pag. 108)
Joël Molinario
3.2
Homo capax Dei
: neuroscienze e nuova immagine di Dio (pag. 124)
Eduardo R. Cruz
Forum teologico
1. La questione del matrimonio omosessuale in Francia. La posta in gioco del dibattito (pag. 137)
Catherine Fino
2. Dimmi dove sono le donne: nei cinquant’anni di
Concilium
(pag. 143)
Marie-Theres Wacker
3. Il Sinodo sulla famiglia (pag. 151)
Susan Ross
4. Un futuro solidale con i cristiani d’Oriente (pag. 155)
Pascal Gollnisch
5. I profughi. Una conversazione (pag. 161)
Daniel Franklin Pilario
,
Norbert Reck
×