Disponibile
Il silenzio di Dio
Magnus Striet

Il silenzio di Dio

Desiderio di risurrezione e scetticismo

Prezzo di copertina: Euro 22,00 Prezzo scontato: Euro 20,90
Collana: Giornale di teologia 451
ISBN: 978-88-399-3451-2
Formato: 12,3 x 19,3 cm
Pagine: 192
Titolo originale: Gottes Schweigen. Auferweckungssehnsucht – und Skepsis
© 2023

In breve

L’autore propone una nuova teologia, più meditativa, che lascia dietro di sé la dogmatica astratta e intreccia insieme riflessione, racconto, quotidianità ed esperienze di vita. Una teologia che finalmente parla la lingua del mondo.

Un saggio ideale per pensare ciò che la liturgia della Settimana santa dice con i simboli più evocativi.

Descrizione

Di fronte al male e al dolore che segnano l’esistenza umana, oggi la fede rischia di ritrovarsi senza parole per dirsi e per comprendersi. Magnus Striet, in questo suo lavoro, cerca di offrire un nuovo linguaggio, nuovi spunti per rianimare quel desiderio di risurrezione che abita ogni credente, un desiderio di senso e di salvezza per la propria esistenza.
A partire da ricordi autobiografici e da un vivace dialogo con diversi mondi culturali – dall’arte alla letteratura, dalla musica alla filmografia –, il teologo tedesco affronta il dubbio, lo scetticismo che sono parte fondamentale della fede, quel Sabato santo personale di ciascuno di noi, segnato dal silenzio di Dio.
Egli offre così nuove prospettive perché il dubbio possa trasformarsi in una fonte di speranza pasquale; elabora riflessioni che, rimettendo in circolazione il pensiero, riavvicinano alla vita il mistero della risurrezione.

«Queste meditazioni non hanno niente a che fare con quanto praticato negli odierni centri di spiritualità. Sono piuttosto circolazioni di pensiero, per riavvicinare alla vita il mistero pasquale» (Magnus Striet).

Consigliati