Che cosa è la Chiesa? Con questa domanda, apparentemente retorica, il celebre teologo da poco scomparso introduce al vol., che si riallaccia a un’opera precedente, di più estesa e complessa mole, per dare la possibilità a coloro a cui sta a cuore quella domanda iniziale di avere a disposizione «l’essenziale sull’essenza della Chiesa». Nonostante gli inevitabili tagli rispetto all’opera maggiore, il testo restituisce per intero l’intento di base dell’a.: quello di delineare ciò che la Chiesa deve essere, vale a dire fin dove essa deve rimanere ciò che è e, nello stesso tempo, fin dove essa deve diventare ciò che al presente non è. Testo di studio.
D. Segna, in
Il Regno Attualità 22/2021, 710