Sergio Massironi

Nato nel 1977, teologo del Dicastero per la promozione dello sviluppo umano integrale (Santa Sede), è direttore del programma internazionale Fare teologia dalle periferie esistenziali. Dopo una formazione al seminario arcivescovile di Milano, ha studiato filosofia all’Università Vita e Salute «San Raffaele» di Milano, poi teologia sistematica a Lugano, Milano e Vienna, votandosi al contempo alla gioventù e agli affari sociali in parrocchie e scuole. È stato rettore del Collegio Villoresi di Monza. Editorialista per L’Osservatore Romano, cura il blog A misura d’uomo. È direttore editoriale della collana «Teologia dalle periferie» (Castelvecchi). I suoi libri più recenti sono: Il cardinale inquieto (Vita e pensiero, 2021); Cattolico cioè incompleto (Castelvecchi, 2022); Fare è pensare (Electa, 2002); Sulle tracce di Dio (Castelvecchi, 2023).
ordinamento ORDINE TITOLO COLLANA PREZZO
Disponibile
Anne Béatrice Faye, Margareta Gruber, Gianluca Montaldi, Carlos Schickendantz (edd.) Concilium 2/2024 Risurrezione Prezzo di copertina: Euro € 17,00