QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
Disponibile
Servizio della Parola 444/2013
Gennaio-Febbraio (1 gennaio - 10 Febbraio)
Anno C
Prezzo di copertina:
Euro 10,00
Prezzo scontato: ---
Aggiungi al carrello
Acquista versione elettronica
sei interessato a questa rivista?
ABBONATI
Per comunicare con l'Ufficio Abbonamenti:
abbonamenti@queriniana.it
Rubrica
Per celebrare meglio – la musica e il canto
18. La musica liturgica domani: alcune conclusioni (pag. 3)
Antonio Parisi
Dossier
Le nostre grandi parole 35. Spirito
Presentazione a cura della Redazione (pag. 9)
Assaggi PDF
1. Spirito: i significati del termine nell’uso corrente e nel linguaggio della Chiesa (pag. 11)
Valeria Boldini
2. Lo spirito umano nella Scrittura (pag. 15)
Francesco Bianchini
3. ‘Spirito’, ossia lo spirito dell’uomo:
Desiderium naturale Videndi Deum
(pag. 19)
Francesco Scanziani
4. ‘Spirito’: indicazioni per la predicazione (pag. 25)
Chino Biscontin
5. ‘Spirito’: breve antologia di testi (pag. 27)
Benedettine di Isola S. Giulio
Sussidio
Forza nella debolezza. Una celebrazione comunitaria con i malati (pag. 31)
Battista Borsato
Preparare la messa
Dalla solennità di Maria Madre di Dio alla 5a domenica del Tempo ordinario
Presentazione a cura della Redazione (pag. 41)
Assaggi PDF
Maria Madre di Dio
Interpretare i testi:
Benedetta, tu, fra le donne (pag. 43)
Andrea Andreozzi
Programmare la celebrazione
(pag. 52)
Roberto Laurita
Epifania del Signore
Interpretare i testi:
Hai rivelato alle genti il tuo Figlio (pag. 61)
Andrea Andreozzi
Programmare la celebrazione
(pag. 71)
Roberto Laurita
Battesimo del Signore
Interpretare i testi:
Questo è il Figlio prediletto (pag. 80)
Andrea Andreozzi
Programmare la celebrazione
(pag. 90)
Roberto Laurita
2a domenica ordinaria
Programmare la celebrazione
Tutta la terra ti adori, o Dio (pag. 99)
Nicoletta Gatti
Attualizzare il messaggio:
Figli e non servi (pag. 111)
Giuseppe Anzani
Programmare la celebrazione
(pag. 114)
Daniele Piazzi
3a domenica ordinaria
Interpretare i testi:
Cantate al Signore da tutta la terra (pag. 121)
Nicoletta Gatti
Attualizzare il messaggio:
C’è una liberazione in atto oggi? (pag. 133)
Giancarlo Paris
Programmare la celebrazione
(pag. 136)
Daniele Piazzi
4a domenica ordinaria
Interpretare i testi:
Raccoglici, Signore, da tutti i popoli (pag. 142)
Nicoletta Gatti
Attualizzare il messaggio:
I fallimenti inevitabili (pag. 153)
Mariella Bombardieri
Programmare la celebrazione
(pag. 156)
Daniele Piazzi
5a domenica ordinaria
Interpretare i testi:
Egli è il Signore nostro Dio (pag. 163)
Nicoletta Gatti
Attualizzare il messaggio:
Davanti a Dio prendiamo coscienza di essere peccatori (pag. 175)
Luciano Manicardi
Programmare la celebrazione
(pag. 177)
Daniele Piazzi
×