QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
Disponibile
Servizio della Parola 429/2011
Settembre - Ottobre (4 settembre - 9 ottobre)
Anno A
Prezzo di copertina:
Euro 10,00
Prezzo scontato: ---
Aggiungi al carrello
Acquista versione elettronica
sei interessato a questa rivista?
ABBONATI
Per comunicare con l'Ufficio Abbonamenti:
abbonamenti@queriniana.it
Rubrica
Per celebrare meglio – la musica e il canto
7. Il canto dell’assemblea dopo il Vaticano II (pag. 3)
Antonio Parisi
Dossier
Le nostre grandi parole 24. Virtù
Presentazione a cura della Redazione (pag. 9)
Assaggi PDF
1. Virtù: il significato nell’uso corrente e nel contesto di fede (pag. 11)
Valeria Boldini
2. La Sacra Scrittura parla di virtù? (pag. 15)
Giuseppe Pulcinelli
3. Vita buona e virtù (pag. 22)
Giuseppe Abbà
4. Virtù: indicazioni per la predicazione (pag. 27)
Chino Biscontin
5. Virtù: antologia di testi (pag. 30)
Benedettine di Isola S. Giulio
Sussidio
«Non vi turbate; è vivo». Veglia di preghiera per un giovane morto in un incidente (pag. 35)
Loris Della Pietra
Preparare la messa
Dalla 23a domenica alla 28a domenica del Tempo ordinario
Presentazione a cura della Redazione (pag. 45)
Assaggi PDF
23a domenica ordinaria
Interpretare i testi:
La correzione fraterna nella Chiesa (pag. 47)
Antonio Marangon
Attualizzare il messaggio:
Fare di tutto per salvare. La responsabilità fraterna (pag. 57)
Sergio Passeri
Programmare la celebrazione
(pag. 60)
Roberto Laurita
24a domenica ordinaria
Interpretare i testi:
Quante volte perdonare? (pag. 67)
Antonio Marangon
Attualizzare il messaggio:
«Ricordo e perdono» (pag. 77)
Mario Zani
Programmare la celebrazione
(pag. 82)
Roberto Laurita
25a domenica ordinaria
Interpretare i testi:
Cooptati nella vigna del Signore, a tutte le ore (pag. 89)
Antonio Marangon
Attualizzare il messaggio:
La difficile dialettica tra giustizia e misericordia (pag. 98)
Roberto Nardin
Programmare la celebrazione
(pag. 101)
Roberto Laurita
26a domenica ordinaria
Interpretare i testi:
I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel Regno di Dio (pag. 109)
Antonio Marangon
Attualizzare il messaggio:
Perché può capitare che i giusti non siano aperti alla conversione? (pag. 119)
Carmelo Torcivia
Programmare la celebrazione
(pag. 122)
Pierino Boselli
27a domenica ordinaria
Interpretare i testi:
Il Signore darà in affitto la vigna ad altri contadini (pag. 128)
Antonio Marangon
Attualizzare il messaggio:
«Avremo noi l’eredità». Perché da noi il cristianesimo è in difficoltà, mentre altrove fiorisce? (pag. 138)
Gianni Ambrosio
Programmare la celebrazione
(pag. 144)
Pierino Boselli
28a domenica ordinaria
Interpretare i testi:
Invitati a banchetto dal Signore (pag. 150)
Antonio Marangon
Attualizzare il messaggio:
Come il vangelo può essere una buona notizia? (pag. 161)
Luca Bressan
Programmare la celebrazione
(pag. 166)
Pierino Boselli
×