QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
Disponibile
Servizio della Parola 428/2011
Luglio - Agosto (31 luglio - 28 agosto)
Anno A
Prezzo di copertina:
Euro 10,00
Prezzo scontato: ---
Aggiungi al carrello
Acquista versione elettronica
sei interessato a questa rivista?
ABBONATI
Per comunicare con l'Ufficio Abbonamenti:
abbonamenti@queriniana.it
Rubrica
Per celebrare meglio – la musica e il canto
6. Canto liturgico: vera arte o semplice funzionalità? Esiste una estetica del canto sacro? (pag. 3)
Antonio Parisi
Dossier
Le nostre grandi parole 23. Creazione
Presentazione a cura della Redazione (pag. 11)
Assaggi PDF
1. Creazione: i significati della parola nell’uso comune e nel contesto della fede (pag. 13)
Valeria Boldini
2. La comprensione biblica della creazione (pag. 18)
Luca Mazzinghi
3. «I cieli narrano la gloria di Dio». Tracce per una teologia della creazione (pag. 23)
Francesco Scanziani
4. Creazione: indicazioni per la predicazione (pag. 30)
Chino Biscontin
5. Creazione: antologia di testi (pag. 35)
Benedettine di Isola S. Giulio
Sussidio
Il tuo amore ci precede: noi ti rendiamo grazie (pag. 39)
Roberto Laurita
Preparare la messa
Dalla 18a domenica alla 22a domenica del Tempo ordinario
Presentazione a cura della Redazione (pag. 51)
Assaggi PDF
18a domenica ordinaria
Interpretare i testi:
Gesù vide una grande folla e ne sentì compassione (pag. 53)
Antonio Marangon
Attualizzare il messaggio:
I miracoli e la fede (pag. 62)
Massimo Epis
Programmare la celebrazione
(pag. 65)
Andrea Andretto
19a domenica ordinaria
Interpretare i testi:
Quando il Signore non passa lontano da noi (pag. 71)
Antonio Marangon
Attualizzare il messaggio:
La paura e la fede (pag. 80)
Raffaele Maiolini
Programmare la celebrazione
(pag. 83)
Vittorio Brunello
20a domenica ordinaria
Interpretare i testi:
Popoli tutti, lodate il Signore (pag. 89)
Antonio Marangon
Attualizzare il messaggio:
Nessuna salvezza fuori della Chiesa? (pag. 98)
Giacomo Canobbio
Programmare la celebrazione
(pag. 101)
Vittorio Brunello
Assunzione di Maria
Interpretare i testi:
L’anima mia magnifica il Signore (pag. 107)
Antonio Marangon
Programmare la celebrazione
(pag. 117)
Samuele Riva
21a domenica ordinaria
Interpretare i testi:
Pietro, la roccia su cui è fondata la Chiesa (pag. 125)
Antonio Marangon
Attualizzare il messaggio:
Il senso e l’esercizio del potere nella Chiesa (pag. 134)
Ezio Caretti
Programmare la celebrazione
(pag. 137)
Samuele Riva
22a domenica ordinaria
Interpretare i testi:
Se qualcuno vuol venire dietro di me (pag. 145)
Antonio Marangon
Attualizzare il messaggio:
Insegnare a Dio quello che deve fare e come farlo? (pag. 155)
Paola Bignardi
Programmare la celebrazione
(pag. 157)
Samuele Riva
×