QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
Disponibile
Rivista di Pastorale Liturgica 6/2003
Comunicare il Vangelo. Annuncio, culture, liturgie
(Novembre/Dicembre)
Prezzo di copertina:
Euro 8,00
Prezzo scontato: ---
Aggiungi al carrello
Acquista versione elettronica
sei interessato a questa rivista?
ABBONATI
Per comunicare con l'Ufficio Abbonamenti:
abbonamenti@queriniana.it
Studi interdisciplinari
Bibbia
L’
Apocalisse
: annuncio, liturgia, storia (pag. 3)
Ugo Vanni
Antropologia
La cultura e il rito (pag. 13)
Giorgio Bonaccorso
Comunicazione
Il linguaggio liturgico (pag. 21)
Gianfranco Venturi
Liturgia
Annuncio e cultura nel sacramento del matrimonio (pag. 29)
Roberto Tagliaferri
Assaggi PDF
Annuncio e cultura nel rito delle esequie (pag. 37)
Guido Genero
Pastorale
La pastorale del matrimonio (pag. 43)
Roberto Tagliaferri
Assaggi PDF
La pastorale dei funerali (pag. 51)
Guido Genero
Sussidi pastorali
Spiritualità
Un tentativo di inculturazione: l’evangelizzazione degli Angli (pag. 57)
Riccardo Barile
Arte
Un’immagine in dialogo con la cultura di oggi (pag. 63)
Raffaela D’Este
Musica
Cantare oggi il mistero (pag. 67)
Gianfranco Gomiero
Cronaca e attualità
Il diacono, ministero della Parola (pag. 71)
Enzo Petrolino
Liturgia, culmine e fonte: a 40 anni dalla Costituzione sulla Sacra Liturgia (pag. 74)
Enzo Petrolino
Supplemento
40 anni.
Sacrosanctum concilium
. Attese, resistenze, delusioni, prospettive
Editoriale:
Sacrosanctum concilium
: le linee strutturali (pag. 3)
Rinaldo Falsini
Assaggi PDF
1. Quarant’anni alla prova della storia (pag. 7)
Alberto Melloni
2. Il mistero pasquale nella
Sacrosanctum concilium
(pag. 11)
Pietro Sorci
3. Liturgia e storia della salvezza (pag. 16)
Pietro Sorci
4. La parola di Dio (pag. 23)
Enzo Bianchi
5. La chiesa è assemblea convocata (pag. 27)
Gianni Cavagnoli
6. La comprensione del mistero «
per ritus et preces
» (pag. 33)
Giorgio Bonaccorso
7. La formazione dei pastori e dei laici (pag. 37)
Pierino Boselli
8. La nobile semplicità e la partecipazione attiva (pag. 41)
Gianni Cavagnoli
9. Inculturazione della liturgia o liturgia inculturata? (pag. 46)
Samuele Riva
10. I bilanci della riforma nei documenti ufficiali (pag. 53)
Riccardo Barile
×