Disponibile
Rivista di Pastorale Liturgica 3/2025

Rivista di Pastorale Liturgica 3/2025

Tra fonte e culmine: preghiera e liturgia

Maggio/Giugno Prezzo di copertina: Euro 9,00
sei interessato a questa rivista?
Introduzione Editoriale
L’esperienza di Dio (pag. 2)
Marco Pavan
In memoria di papa Francesco
Papa Francesco: la freschezza della liturgia (pag. 5)
Marco Gallo
Studi
La liturgia, forma della fede e della chiesa (pag. 10)
Loris Della Pietra
La preghiera come forma liturgica in Romano Guardini (pag. 15)
Laura Vedelago
La liturgia e la Scrittura.
A servizio del dialogo tra Dio e il suo popolo (pag. 21)
Luciano Manicardi
La liturgia e le liturgie
Tra rito identitario e rito indifferenziato (pag. 27)
Sebastiano Bertin
Strumentalizzare la liturgia, manipolare la preghiera (pag. 32)
Domenico Cravero
Preghiera personale e liturgia
Un cuor solo e un’anima sola (pag. 38)
Giovanni Frausini
Influenze digitali (pag. 44)
Manuel Belli
Tempo per chi non ha tempo (pag. 49)
Elena Massimi
La liturgia ha “fatto storia”?
Rito ed evoluzioni della società civile (pag. 55)
Claudio Ubaldo Cortoni
Formazione
L’eco del genuinamente umano
3. la preghiera alla luce del Crocifisso (pag. 61)
Alessandro Deho’
Spes non confundit
3. L’anniversario del concilio di Nicea (pag. 66)
Norberto Valli
Asterischi
È possibile oggi formare i giovani alla preghiera? (pag. 71)
Noemi Beccaria