QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
Disponibile
Rivista di Pastorale Liturgica 2/1995
Segni e simboli nella liturgia
(Marzo/Aprile)
Prezzo di copertina:
Euro 8,00
Prezzo scontato: ---
Aggiungi al carrello
Acquista versione elettronica
sei interessato a questa rivista?
ABBONATI
Per comunicare con l'Ufficio Abbonamenti:
abbonamenti@queriniana.it
Studi
L’allegorismo nella storia della liturgia (pag. 4)
Ruggero Dalla Mutta
Allegorismi oggi e discernimento pastorale (pag. 16)
Riccardo Barile
Il linguaggio simbolico della liturgia tra antropologia e teologia (pag. 22)
Carlo Rocchetta
Il linguaggio dell’azione liturgica (pag. 29)
Andrea Grillo
I segni dell’immersione e dell’unzione (pag. 35)
Stefano Rosso
Rubriche
Segni e simboli nella liturgia
Rassegna bibliografica (pag. 44)
Giuseppe Mazzocchi
L’arte di presiedere
Gli interventi presidenziali nella celebrazione eucaristica (pag. 47)
Antonio Sorrentino
Musica liturgica
Cantare nella liturgia: azione rituale-simbolica necessaria (pag. 51)
Gianfranco Gomiero
Il Benedizionale
Benedire le persone (pag. 56)
Daniele Piazzi
Esperienze
Il ripristino della successione dei sacramenti dell’Iniziazione: l’esperienza della Diocesi di Sacramento (California, U.S.A.) (pag. 59)
Katherine Doyle
Dibattiti
Liturgia e cultura: a proposito dei programmi della CEI (pag. 66)
Luigi Della Torre
Liturgia e antisemitismo: i «Lamenti del Signore» nell’azione liturgica del Venerdì Santo (pag. 69)
Luigi Della Torre
Cronaca
La preghiera eucaristica fonte e modello della preghiera cristiana, XXVI Convegno liturgico-pastorale dell’Opera della regalità (pag. 74)
Pietro Sorci
Prossimamente
Monastero di Camaldoli, XXX Settimana liturgico-pastorale: La parabola del Triduo Pasquale (3) (pag. 79)
×