Disponibile
Parole di Vita 3/2024

Parole di Vita 3/2024

Il libro dell’Emmanuele

Il libro di Isaia Prezzo di copertina: Euro 8,00
sei interessato a questa rivista?
Introduzione
Editoriale (pag. 2)
Elena Maria Laluce
Il libro di Isaia: il libro dell’Emmanuele
L’oracolo dell’Emmanuele (Is 7,15-20) nel suo contesto storico (pag. 4)
Luca Mazzinghi
La nascita del figlio (Is 6,1–9,6): profezia, parole e corpo (pag. 10)
Guido Benzi
La profezia scritta e sigillata (pag. 15)
Donatella Scaiola
Castigo e salvezza nel libro di Isaia (pag. 20)
Patrizio Rota Scalabrini
Le nazioni nel libro dell’Emmanuele… e molto oltre (pag. 25)
Ombretta Pettigiani
«Ci è stato dato un figlio». Il segno dell’Emmanuele in Is 6,1-1–9,6 (pag. 31)
Mirko Montaguti
Riprese ebraiche di isaia
Is 35,5-6: i segni del tempo a venire (pag. 36)
Massimo Gargiulo
Riprese patristiche di isaia
Note sull’esegesi patristica di Is 35,5-6 (pag. 40)
Maurizio Girolami
Rubriche Bibbia e scuola
Figli degli uomini, figli di Dio (pag. 44)
Gian Paolo Bortone
Il profeta nella liturgia
Il Lezionario del tempo di Natale (pag. 48)
Angelo Lameri
Rifigurazioni
Isaia nella letteratura (pag. 51)
Annalisa Guida
Apostolato biblico
Essere voce della Parola: un principio fondamentale (pag. 54)
Giuseppe Tilocca
Vetrina biblica
Recensioni (pag. 56)
Arte
L’albero si riconosce dai frutti: L’albero di Iesse di Lello da Orvieto (pag. 59)
Marcello Panzanini
Inserto staccabile Percorso biblico «alla scuola del profeta Isaia»
Il germoglio della speranza (Is 11)
Francesco Nigro