QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
Disponibile
Parole di Vita 3/2019
Stupore e gratitudine
I sentimenti nella Bibbia
Prezzo di copertina:
Euro 7,00
Prezzo scontato: ---
Aggiungi al carrello
Acquista versione elettronica
sei interessato a questa rivista?
ABBONATI
Per comunicare con l'Ufficio Abbonamenti:
abbonamenti@queriniana.it
Introduzione
Editoriale (pag. 2)
Marco Zappella
Assaggi PDF
I Sentimenti: Stupore e gratitudine
L’Esodo come meraviglia di Dio (pag. 4)
Michelangelo Priotto
«Osserva l’arcobaleno: quanto è bello nel suo splendore!» (pag. 11)
Luca Mazzinghi
Lo stupore di fronte a un fatto «mai udito»: il servo sofferente (pag. 16)
Guido Benzi
Meraviglia e stupore di fronte a Gesù (pag. 22)
Paolo Mascilongo
La virtù che invecchia presto: osservazioni evangeliche sulla gratitudine (pag. 27)
Gian Luca Carrega
Gratitudine ed eucaristia nell’epistolario paolino (pag. 32)
Antonio Landi
Una malattia e il suo possibile rimedio (pag. 38)
Riccardo Battocchio
Stupore, trasmissione della fede e bellezza (pag. 42)
Valentino Bulgarelli
Grati fino alla morte (pag. 46)
Monica Cornali
Rubriche
Per saperne di più
Dallo stupore alla vita monastica: san Longino (pag. 50)
Marcello Panzanini
Men at work
Stupore e stupori (pag. 52)
Valeria Poletti
Apostolato biblico
La domenica della Bibbia: cosa fare (pag. 55)
Sebastiano Pinto
Vetrina biblica
Recensioni (pag. 56)
Arte
Le coppe, le giare, lo stupore:
Le nozze di Cana
di Paolo Veronese (pag. 59)
Marcello Panzanini
Inserto staccabile
La Bibbia a scuola
La Bibbia come paradigma culturale/12
Marco Tibaldi
×