QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
Disponibile
Concilium 5/2010
L'Oceania e le sue teologie indigene
Prezzo di copertina:
Euro 16,00
Prezzo scontato: ---
Aggiungi al carrello
Acquista versione elettronica
sei interessato a questa rivista?
ABBONATI
Per comunicare con l'Ufficio Abbonamenti:
abbonamenti@queriniana.it
Tema monografico:
L’Oceania e le sue teologie indigene
Editoriale
L’Oceania e le sue teologie indigene (pag. 13)
Elaine Wainwright
,
Diego Irarrázaval
,
Dennis Gira
Assaggi PDF
1. Radici antiche: il cristianesimo in Oceania
Mappa del radicamento cristiano in Oceania (pag. 17)
Allan K. Davidson
2. Nuovi germogli: le teologie indigene
2a. Verso una teologia dell’Oceania (pag. 34)
Winston Halapua
Assaggi PDF
2b. Le teologie indigene emergenti in Oceania (pag. 49)
Philip Gibbs
2c.
Lau faka-tu’a.
Leggere la Bibbia da una prospettiva
tu’a
(pag. 65)
Nasili Vaka’uta
2d. Gesù come
tui
(re) e
turaga
(capo) (pag. 74)
Ilaitia Tuwere
2e.
Tangata whenua
: il popolo della terra (pag. 87)
Tui Cadigan
3. La testimonianza dell’Oceania in un mondo che cambia
3a. Chiese che parlano insieme in Oceania e all’Oceania. Ecumenismo (pag. 96)
Kafoa Solomone
3b. La “Dichiarazione sull’oceano”. Un dibattito eco-teologico (pag. 112)
Ama’amalele Tofaeono
4. Altre teologie indigene: per puntare al dialogo
Teologie indigene in America latina (pag. 126)
Nicanor Sarmiento Tupayupanqui
Forum teologico
1. Abusi sessuali su minori. Una “disfunzione” che tocca al cuore la chiesa cattolica (pag. 145)
Marie-Jo Thiel
2. L’inculturazione del buddhismo in paesi tradizionalmente cristiani (pag. 154)
Dennis Gira
3.
In memoriam
. Raimon Panikkar (1918-2010) (pag. 164)
Xabier Pikaza
×