QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
Disponibile
Concilium 5/1970
Il matrimonio come istituzione
(Sezione: Morale)
Prezzo di copertina:
Euro 16,00
Prezzo scontato: ---
Aggiungi al carrello
Acquista versione elettronica
sei interessato a questa rivista?
ABBONATI
Per comunicare con l'Ufficio Abbonamenti:
abbonamenti@queriniana.it
Editoriale
Il matrimonio come istituzione (pag. 17)
Franz Böckle
,
Theo Beemer
Articoli
Il fattore antropologico-culturale nell'istituzione del matrimonio (pag. 25)
Josef Franz Thiel
Sviluppo delle strutture del matrimonio cristiano (pag. 40)
Eugene Hillman
L'evoluzione del matrimonio come istituzione nell'Antico Testamento (pag. 56)
Pierre Grelot
Le parole di Gesù sul divorzio e la loro interpretazione neotestamentaria (pag. 70)
Paul Hoffmann
Diritto civile e concezione ecclesiastica del matrimonio in occidente (pag. 88)
Korbinian Ritzer
Aspetti dell'evoluzione storica nel diritto e nella dottrina. L'influenza del diritto profano sulla concezione ecclesiastica del matrimonio nell'oriente (pag. 99)
Nicolaas van der Wal
Fissazione dogmatica della teologia medievale. Sacramento, vincolo, rato e consumato (pag. 106)
Philippe Delhaye
Divorzio in seguito ad adulterio nel concilio di Trento (1563) (pag. 113)
Piet Fransen
Sulla sacramentalità del matrimonio (pag. 126)
Denis O’Callaghan
Matrimonio e istituzionalizzazione della relazioni sessuali (pag. 137)
Jaime Snoek
Assistenza religiosa ai divorziati e a quanti vivono in un matrimonio nullo (pag. 151)
Bernhard Häring
Bollettino bibliografico
L'attuale sviluppo della teologia del matrimonio nelle Chiese della comunione anglicana (pag. 163)
Gordon Dunstan
L'attuale sviluppo della teologia del matrimonio nelle Chiese riformate (pag. 177)
Heinrich Baltensweiler
Documentazione
Umanizzazione della sessualità (pag. 189)
×