QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
Disponibile
Concilium 4/1977
I poveri e la chiesa
(Sezione: Teologia pratica)
Prezzo di copertina:
Euro 16,00
Prezzo scontato: ---
Aggiungi al carrello
Acquista versione elettronica
sei interessato a questa rivista?
ABBONATI
Per comunicare con l'Ufficio Abbonamenti:
abbonamenti@queriniana.it
Articoli
I. Confronti
La chiesa e la fame nel mondo (pag. 11)
Fernando Bastos de Ávila
La funzione dei poveri nella chiesa (pag. 25)
Ronaldo Muñoz
I compiti della chiesa di fronte al depauperamento psichico (pag. 37)
Yorick Spiegel
,
Klaus Winger
II. Fondamenti
Quali sono gli impulsi che dal Nuovo Testamento derivano per il rapporto della chiesa con i poveri? (pag. 62)
Aquinata Böckmann
Movimenti di povertà e servizio ai poveri nella storia della chiesa (pag. 76)
Michel Mollat
La chiesa dei poveri al Vaticano II (pag. 89)
Marie-Dominique Chenu
III. Realizzazioni
Beatitudo paupertatis - Beatitudo hominis. Sulla problematica della povertà e dei poveri nella dottrina sociale cattolica (pag. 97)
Jozsef Lukács
Soluzioni marxiste al problema della povertà: domande dei cristiani (pag. 114)
Werner Post
I poveri nella chiesa (pag. 125)
Gustavo Gutiérrez
Il dilemma fra la povertà e l'efficacia nella chiesa (pag. 134)
Hubert Lepargneur
La povertà come atto di fede (pag. 145)
Yves Congar
Per un fondo di solidarietà dei sacerdoti europei (pag. 158)
Victor Conzemius
I tredici impegni dei vescovi anonimi (pag. 163)
I poveri e la chiesa. Tentativo di un bilancio e di una sintesi (pag. 167)
Alois Müller
×