Disponibile
Concilium 3/2025

Concilium 3/2025

Prigione

Prezzo di copertina: Euro 18,00
sei interessato a questa rivista?
Introduzione
Abstracts (pag. 19)
Tema monografico Overture
La punizione come elaborazione del mito (pag. 27)
Klaus Günther
Prigione e società
La giustizia riparativa nel sistema correzionale.
Prospettive di etica sociale su una particolare concezione di giustizia (pag. 41)
Katharina Leniger
Prigioni come guerra.
Verso una teologia politica dell’abolizione rivoluzionaria (pag. 53)
Alex Mikulich
Migrazione e incarceramento.
Aspetti destabilizzanti di una realtà messicana (pag. 63)
Mauricio Urrea Carrillo
Il modello Bukele. L’incarcerazione di massa (pag. 73)
Rodolfo Cardenal
Scritture, spiritualità, teologia e prigione
La prigione di Giovanni Battista, Gesù e Barabba.
Un’istituzione di saggezza o di follia (pag. 83)
Wilfrid Okambawa
La Chiesa come ospedale da campo in un contesto di guerra alla droga.
L’incarcerazione nelle Filippine e i percorsi di cura alternativi (pag. 93)
Stephanie Ann Puen, Marnie Racaza
Il carcere come frontiera pastorale e teologica in Ciad (pag. 103)
Juliette N’guémta Nakoye, Ludovic Lado
I centri penitenziari in Spagna. Il lavoro pastorale della cappellania cattolica (pag. 116)
Francisco Javer Sànchez Gonzàlez
Il caso degli “Angola 3” come risorsa per la spiritualità cattolica negli Stati Uniti (pag. 125)
Laurie Cassidy
Forum teologico
Riti emergenti, musei e risposte alla violenza (pag. 139)
Kimberly Hope Belcher
«Ma com’è questa teologia?».
Fare teologia nel mezzo di una crisi legata alla droga (pag. 145)
Joachim Ozonze