QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
Ultime copie
Concilium 1/1967
Rivelazione, fede, dogma e magistero nella teologia contemporanea
(Sezione: Dogma)
Prezzo di copertina: Euro 16,00
Richiedi informazioni
Acquista versione elettronica
sei interessato a questa rivista?
ABBONATI
Per comunicare con l'Ufficio Abbonamenti:
abbonamenti@queriniana.it
Editoriale
Rivelazione, fede, dogma e magistero nella teologia contemporanea (pag. 13)
Edward Schillebeeckx
,
Bonifac Willems
Articoli
La genesi e il significato teologico ed ecumenico della Costituzione sulla divina rivelazione (pag. 19)
Peter van Leeuwen
Il posto dell'uomo nella divina rivelazione (pag. 34)
Leo Bakker
Rivelazione e storia del Nuovo Testamento: contributo all'ermeneutica biblica (pag. 53)
Anton Vögtle
La fede come dedizione personale dell'uomo a Dio e come accettazione del messaggio cristiano (pag. 66)
Juan Alfaro
Il magistero in una chiesa che cambia (pag. 80)
Gregory Baum
Verità e Vita (pag. 99)
Hans Urs Von Balthasar
La teologia come scienza ecclesiale (pag. 108)
Marie-Dominique Chenu
Bollettino bibliografico
Lo sviluppo del dogma nella teologia cattolica contemporanea (pag. 123)
Herbert Hammans
Il problema dell'evoluzione del dogma e la teologia protestante contemporanea (pag. 146)
George Lindbeck
Documentazione
Il rapporto tra Evangelo e dogma: riflessioni storiche su un tema attuale (pag. 165)
Walter Kasper
Teologia e teologie: riflessioni sul recente Congresso internazionale di teologia (pag. 181)
Marcel Vanhengel
,
Jan Peters
×