Questo libro è di PROSSIMA USCITA. Tutti i dati presenti in questa scheda sono da ritenersi provvisori.
Prossima uscita
Una diocesi sinodale
Raúl Biord Castillo

Una diocesi sinodale

Prezzo di copertina: Euro 9,00 Prezzo scontato: Euro 8,55
Collana: Passi di sinodalità
ISBN: 978-88-399-4222-7
Formato: 12,7 x 20,3 cm
Pagine: 88
© 2025

In breve

Oltre i muri dell’autoreferenzialità e le strettorie dii un governo “monarchico”: per far fiorire una diocesi che “cammina insieme” verso il futuro.

Una visione serena e lungimirante, che offre un quadro di rinnovamento permanente disegnando processi di co-governo e discernimento comunitario

Grazie a uno stile chiaro e accattivante, il testo coniuga in perfetto equilibrio rigore teologico e apertura pastorale

Descrizione

in un tempo in cui siamo invitati a riscoprire la sinodalità come dimensione costitutiva della Chiesa, emerge la necessità di ripensare a fondo prassi e strutture della vita ecclesiale. In questo volumetto Raúl Biord Castillo propone un percorso di riforma pastorale e strutturale nella diocesi. Partendo dalla consapevolezza che ogni diocesi è «Chiesa particolare», lo studioso e pastore venezuelano riafferma il ruolo originale del vescovo: non più dominus, ma servitore della comunione e «fondamento visibile dell’unità» nel popolo di Dio. Il vescovo viene così chiamato a esercitare il proprio ministero come cammino condiviso coni fedeli, in spirito di ascolto e corresponsabilità.
La seconda parte del libro mostra come tradurre questa visione in realtà concrete: la diocesi diventa una comunità in cammino, in cui il vescovo e i suoi collaboratori costruiscono insieme al popolo di Dio un progetto pastorale condiviso, fondato sul dialogo e sulla partecipazione. Il testo illustra forme operative di corresponsabilità: l’elaborazione dei piani pastorale partecipati, il ricorso ad assemblee diocesane, il rilancio dei consigli (parrocchiali, zonali e diocesani) e l’organizzazione di sinodi diocesani.
Questi strumenti concreti sostengono l’azione di una Chiesa in uscita, capace di decidere e vivere la propria missione insieme ai fedeli.
Così ripensata, seguendo le intuizione del Vaticano II e del recente cammino sinodale, la diocesi si rivela un vero organismo di comunione: popolo che cammina, prega, decide insieme. È questo il motivo per cui Biord Castillo tratteggia un itinerario concreto per far germogliare, nel quotidiano delle diverse comunità, una Chiesa locale autenticamente sinodale.