Disponibile
La sessualità nell’Antico Testamento
Irmtraud Fischer

La sessualità nell’Antico Testamento

Amore, vizio, piacere sessuale e sofferenza

Prezzo di copertina: Euro 25,00 Prezzo scontato: Euro 23,75
Collana: Biblioteca Biblica 38
ISBN: 978-88-399-2038-6
Formato: 16 x 23 cm
Pagine: 192
Titolo originale: Liebe, Laster, Lust und Leiden. Sexualität im Alten Testament
© 2023

In breve

Un campo così centrale della vita come la sessualità, che infonde gioia di vivere e felicità, ma in cui si può soffrire come forse in nessun’altra area dell’esperienza umana, richiede non una serie di tabù, ma una accurata esplorazione teologica.

Uno studio che getta nuova luce sulla connessione tra sessualità, in tutti i suoi aspetti, e religione.

Descrizione

La Bibbia, e in particolare l’Antico Testamento, è stata spesso usata per giustificare la disparità uomo-donna, una morale sessuale restrittiva o il divieto di rapporti tra persone dello stesso sesso.
Questo libro di Irmtraud Fischer illustra, in forma facilmente leggibile ma aderente al testo, le molteplici affermazioni della Bibbia ebraica sulla sessualità: dai racconti della creazione alle disposizioni giuridiche che normano l’esercizio della sessualità, dai canti d’amore (che riempiono un libro intero) alle descrizioni delle gioie e delle fatiche nelle relazioni fra i sessi, fino a pagine intollerabili sulla violenza sessuale (che presentano Dio addirittura come complice).
Nelle dieci sezioni del saggio i lettori sono messi in contatto con l’intero spettro dell’argomento: sia gli orribili casi di abuso narrati nella Bibbia, sia la dimensione di senso che continuano ad avere i testi scritturistici, letti oggi in una società come la nostra che aspira a costruire una parità di genere.