In breve
Questo libro non si limita a parlare della circoncisione in ambito religioso o comunque in senso stretto, ma estende l’analisi fino a includere considerazioni sulla sessualità in genere, la masturbazione e il piacere sessuale.
Un testo accessibile a tutti, che risponde a domande e curiosità scottanti con semplicità, senza tabù né ipocrisia.
Un prezioso distillato di erudizione, frutto di un lavoro di ricerca durato oltre dieci anni.
Descrizione
L’origine della circoncisione si perde nella notte dei tempi: nessuno sa dove, come e quando sia potuta nascere questa curiosa procedura chirurgica. Castrazione simbolica o atto prematrimoniale? Sostituto di sacrificio umano o rituale di fertilità? Rito di passaggio o stigma di appartenenza? Oppure tutto questo insieme? Si rimane colpiti anche dall’universalità e dall’incredibile diversità di forme di circoncisione.
La quale è senza dubbio il più antico enigma della storia della chirurgia; cionondimeno, è diventata oggi – soprattutto nel mondo anglosassone – un intervento banale, svuotato di ogni significato simbolico, ma carico, secondo le mode mediche, di virtù igieniche e profilattiche. Com’è avvenuta questa secolarizzazione?
Uno sguardo retrospettivo su un atto cruento di origine immemorabile, che riguarda più di un miliardo di persone in tutto il mondo.