Questo libro è di PROSSIMA USCITA. Tutti i dati presenti in questa scheda sono da ritenersi provvisori.
Prossima uscita
La casa dell’invisibile
Maria Nisii

La casa dell’invisibile

Marilynne Robinson e la teologia del quotidiano

Prezzo di copertina: Euro 24,00 Prezzo scontato: Euro 22,80
Collana: Biblioteca di cultura 23
ISBN: 978-88-399-1973-1
Formato: 15 x 22,8 cm
Pagine: 240
© 2025

In breve

Prefazione di Gian Luigi Carrega

Una panoramica vasta e completa, che fa assaporare best-seller come Gilead

L’unico saggio italiano sulla dimensione teologica nelle opere di Marilynne Robinson, versante a volte trascurato ma di cruciale importanza

Descrizione

Con la sua scrittura accurata, Marilynne Robinson ha trasformato la letteratura in uno spazio sacro, dove la parola diventa casa dell’Invisibile e la narrazione strumento di grazia.
In questo saggio Maria Nisii svela come l’autrice di Gilead, seguita e amata da moltissimi lettori anche in Italia, abbia ridisegnato i confini fra teologia e narrazione facendo della scrittura un atto liturgico. Attraverso un’analisi critica rigorosa e appassionata, che spazia in maniera completa dai romanzi ai saggi, emergono le radici calviniste di una visione artistica unica, capace di tradurre il mistero divino in personaggi affascinanti e in storie di ordinaria redenzione. Il lettore intraprenderà un viaggio nella poetica robinsoniana, dove ogni gesto – per quanto apparentemente banale, come un bagno in un fiume, una lettera paterna, un silenzio – riscatta il senso del vivere e rivela l’Eterno nel frammento.
Queste pagine sono una bussola letteraria e teologica, utile tanto a lettori curiosi quanto a studiosi appassionati. Un’indagine originale e necessaria che li accompagna a scoprire, tra le pieghe del racconto, una delle voci più profonde del nostro tempo, che fa suo il sovvertimento evangelico dell’ordine costituito e trasforma il dubbio in bellezza e la solitudine in comunione.