Disponibile
I Vangeli prima del libro
Matthew D.C. Larsen

I Vangeli prima del libro

Prezzo di copertina: Euro 33,00 Prezzo scontato: Euro 31,35
Collana: Biblioteca Biblica 36
ISBN: 978-88-399-2036-2
Formato: 16 x 23 cm
Pagine: 264
Titolo originale: Gospels Before the Book
© 2022

In breve

Ecco un’opera che ridisegna le regole: smantella una serie di presupposti sugli autori antichi e lo status delle loro opere.
«Questo è un libro sulla incompiutezza e la indefinitezza. Ed è un testo sulle pratiche di scrittura, sui metodi di lettura e sulla intersezione fra questi due ambiti» (Matthew D.C. Larsen).

Descrizione

Se noi oggi leggessimo i vangeli con gli occhi dei lettori del I e del II secolo, che esperienza faremmo? Non vi sono prove che, a quell’epoca, il vangelo venisse considerato un libro pubblicato da un autore. Potremmo perciò riformulare così la domanda: che cosa significa leggere i vangeli “prima del libro”?
In questo studio stimolante, Larsen mette in discussione diverse convinzioni sottili ma problematiche riguardanti autori, libri e pubblicazioni nel cristianesimo delle origini. Analizza una varietà di elementi della cultura di allora che noi tendiamo a sottovalutare, come i testi incompiuti, la pubblicazione accidentale, le revisioni di un’opera dopo la pubblicazione, l’esistenza di molteplici versioni autorizzate della stessa opera. E sostiene che i fruitori più antichi del testo che ora chiamiamo Vangelo secondo Marco lo hanno considerato una raccolta di appunti: aperta, fluida, non-finita. In questa prospettiva, il Vangelo secondo Matteo sarebbe da considerare non come libro pubblicato da un diverso autore, ma come continuazione della stessa, incompiuta tradizione dell’unico vangelo.
Larsen offre così un quadro metodologico nuovo per la futura ricerca sugli antichi vangeli cristiani.