Questo libro è di PROSSIMA USCITA. Tutti i dati presenti in questa scheda sono da ritenersi provvisori.
Prossima uscita
Donna di frontiera, porta dell’umano
Ermes Maria Ronchi

Donna di frontiera, porta dell’umano

Presenza di Maria nel Nuovo Testamento

Prezzo di copertina: Euro 15,00 Prezzo scontato: Euro 14,25
Collana: Spiritualità 232
ISBN: 978-88-399-3832-9
Formato: 13,2 x 19,3 cm
Pagine: 168
© 2025

In breve

Maria è una presenza che dice apertura: si rivolge a Dio, che offre il dono della vita; e poi va verso l’uomo, cui quel dono viene offerto. Con Maria ogni credente passa dunque all’ascolto di Dio al servizio della vita.

Tema perfetto per il mese di maggio: una carrellata dei passi biblici in cui compare Maria.

Autore rinomato e molto seguito, punto di riferimento per tanti.

Descrizione

Ermes Maria Ronchi passa in rassegna tutte le presenze di Maria nel Nuovo Testamento e le commenta in un’ottica esistenziale e spirituale. A chi apre i vangeli, Maria appare figura di frontiera: madre di cielo e di terra. Il suo cammino tocca le regioni del cielo: va dalla riflessione alla contemplazione alla dossologia. D’altro canto, il cammino della donna di Nazaret tocca anche le regioni della terra: diventa subito servizio all’uomo che rischia di smarrirsi, si fa generazione, accoglienza e cura della vita.
In questa duplice dinamica, Maria diventa paradigma di apertura e porta di umanità: lei, la prima della lunga carovana dei credenti che attraversa la storia, si pone al servizio tanto della Gloria quanto della vita.
Devozione a Maria non può dunque significare estetismo o sentimentalismo. Sarà invece rispetto, difesa, amore della vita. E sarà invito a denunciare tutto ciò che offusca l’immagine di Dio, tutto ciò che attenta alla dignità di qualsiasi figlio o figlia, tutto ciò che conduce verso la diminuzione dell’umano.